Annunciata nell’unica scena post credits inserita alla fine di Avengers: Infinity War, Captain Marvel sarà l’ultima vera risorsa dei Vendicatori per rimediare al terribile incidente dello “schiocco delle dita” di Thanos.
Nella sequenza abbiamo infatti visto Nicky Fury estrarre dalla tasca una sorta di cerca-persone con cui invia un sos d’emergenza a Carol Danvers, prima di svanire come gli altri personaggi.
Sul dispositivo lampeggia l’iconico logo di Captain Marvel, che tornerà protagonista nel suo standalone in uscita a marzo 2019 (con Brie Larson nei panni dell’eroina), qualche mese prima di Avengers 4 dove presumibilmente avrà un ruolo centrale.
Leggi anche – Captain Marvel “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”
Ma perché potrebbe essere “l’ultima risorsa”? Ecco di seguito 15 buoni motivi per cui Thanos dovrebbe temere Captain Marvel in vista del suo arrivo nel MCU (secondo CBR):
È la supereroina più potente del MCU
Negli ultimi dieci anni
abbiamo visto nascere nel Marvel Cinematic Universe diversi
eroi dotati di tecnologia all’avanguardia e superpoteri di
qualsiasi origine. Eppure, le parole di Kevin
Feige sembrano aver suggerito che Capitan Marvel sarà qualcosa di
mai visto prima nel MCU.
In un’intervista con Variety infatti, Feige ha dichiarato che Carol Danvers sarà “il supereroe più potente che abbiamo mai avuto“, forse l’unica arma possibile per battere finalmente Thanos.
È il leader dei Vendicatori
La squadra
dei Vendicatori, lo sappiamo, è composta dai più potenti e
brillanti eroi dell’universo, uniti per combattere per ciò che è
giusto. Nel gruppo si sono avvicendati fieri personaggi come
Captain America e Moon
Knight, tuttavia quello più dotato potrebbe essere
davvero Captain Marvel.
Perché? Da quando è entrata a far parte degli Avengers alla fine degli anni ’70, Carol Danvers (in seguito detta Miss Marvel) ha dimostrato di essere una delle reclute più forti, guidando una squadra di Vendicatori tutta sua.
Sulla scia degli eventi di Civil War, due squadre vennero formate: i New Avengers senza licenza e i Mighty Avengers autorizzati dal governo. E con la comunità di supereroi in disordine, Captain Marvel fu selezionata per guidare i Mighty Avengers, cosa che farebbe di lei il perfetto leader per combattere Thanos.
È in grado di combattere con una sola mano
Quando sei
in battaglia, devi potertela cavare con qualsiasi cosa a
disposizione. Anche se non è molto. Gli ostacoli d’altronde cono
sfide che un supereroe affronta in ogni occasione, ma è la maniera
in cui si superano che fa di lui una risorsa.
Spesso, nei fumetti, abbiamo visto Captain Marvel gettarsi nella mischia perfino con un braccio rotto, riuscendo comunque a uscirne vittoriosa. In particolare, durante lo scontro con Judas Traveller, Carol Danvers sferra colpi e pugni leccandosi le ferite senza mai arrendersi.
Esperta di tattiche e dotata di forte intraprendenza, l’eroina è riuscita a sconfiggere uno stregone con caratteristiche simili a Doctor Strange usando solamente un braccio.
Non ha paura di nessuno, nemmeno di feroci dinosauri
La varietà
delle storie raccontate nei fumetti hanno fatto scontrare gli eroi
Marvel con strane creature come i
dinosauri che popolano la Terra Selvaggia, ma
figuratevi se Carol Danvers si è lasciata intimidire da questi
animali preistorici…L’eroina ha facilmente
messo al tappeto due T-Rex a New York, come farebbe sicuramente con
il Titano Pazzo!
Può volare alla velocità del suono
Nel MCU abbiamo già visto eroi in grado
di muoversi più velocemente di chiunque, come
Quicksilver in Avengers: Age Of Ultron,
Iron Man o Black Panther,
tuttavia l’entrata in scena di Captain Marvel potrebbe azzerare ogni
risultato raggiunto.
Oltre alla super forza e alla super resistenza, Carol Danvers sa volare e usa principalmente i suoi poteri per prestare supporto aereo nelle battaglie, ma quando spinge queste abilità al massimo raggiunge velocità incredibili.
L’eroina ha infatti volato sei volte più veloce del suono, raggiungendo l’atmosfera esterna della Terra in soli 118 secondi…
Poteri combinati
Sebbene le
origini di Captain Marvel siano un po’ confusa,
sappiamo che originariamente Rogue degli X-Men ha assunto il suo
potere dalla stessa Captain Marvel, e che questa in seguito è
stata rapita dalla razza aliena conosciuta come Brood.
Successivamente avrebbe sviluppato un nuovo canale di energia e si
sarebbe chiamata Binary mentre incorporava
poteri di assorbimento e proiezione dell’energia.
Insomma Carol Danvers era in grado di generare un cosiddetto “buco bianco”, fenomeno cosmico che è essenzialmente l’opposto del buco nero e una potenziale arma di distruzione di massa.
“Uccidi o Muori”
Nella
“mitologia” dei fumetti, come nella grande tradizione letteraria,
esistono eroi e antieroi. L’eroe uccide solo se necessario,
l’antieroe uccidere fa parte del proprio “credo”.
Un eroe deve considerare attentamente il rischio di una situazione che prevede la morte di qualcuno, e molti preferiscono varare tutte le opzioni possibili prima di ricorrere ad un gesto estremo. Nei fumetti, Captain Marvel ha optato per questa soluzione contro Eshu (il Master Of The World), rimanendo distrutta dal senso di colpa. Tuttavia è chiaro che, al contrario di molti suoi colleghi, l’eroina è disposta a fare tutto il necessario per salvare la situazione.
Non si arrende facilmente
Un vero
eroe è colui (o colei) che sa rialzarsi e non arrendersi al primo
colpo. E Captain Marvel fa certamente parte di
questo gruppo.
Quando si chiamava ancora Miss Marvel, Carol Danvers si scontrava regolarmente con Destructor, dotato di un cannone a energia incorporata che sparava un raggio incredibilmente potente. Nonostante ciò, l’eroina ha sempre dimostrato di cavarsela senza problemi.
Ha distrutto l’armatura di Iron Man
Capitan
Marvel non ha paura di mettersi in
gioco e di sfidare eroi altrettanto capaci, soprattutto nel
combattimento corpo a corpo. In un memorabile “match” con
Iron Man durante gli eventi della seconda
Civil War, Carol Danvers e Tony Stark si sono
trovati l’uno opposto all’altro, con Stark rivestito della sua
nuova armatura Modello 54, progettata
specificamente per combattere Captain Marvel.
Tuttavia, alla fine dei giochi, l’uniforme si è rivelata pressoché inutile: Carol Danvers ha inflitto un colpo così potente al petto di Iron Man da distruggere la sua armatura.
Sa colpire davvero, ma davvero forte
Pochi eroi,
nell’universo cinematografico Marvel, sanno colpire davvero, ma
davvero duramente. Spesso sono “aiutati” da un siero da super
soldato, o da incidenti genetici, ma nessuno è paragonabile alla
forza di Carol Danvers.
Ma quanto forte può colpire la supereroina? Nei test condotti da Hank Pym, si è scoperto che Captain Marvel può infliggere colpi con una forza equivalente a 92 tonnellate. Insomma, è come essere travolti da una nave spaziale e un elefante…
Sa calibrare la sua forza
Ormai
l’avrete capito: Captain Marvel è un personaggio molto
forte, ma forse non è l’unico in circolazione. Personaggi come
Vulcano e Odino hanno dimostrato di possedere una forza fisica
molto più grande, tuttavia il segreto risiede nella capacità di
calibrare questa forza.
È esattamente ciò che Carol Danvers riesce a fare meglio degli altri, un serio vantaggio che potrebbe risultare decisivo nella battaglia contro il Titano Pazzo.
Può assorbire tutta l’energia che vuole e trasformarla in forza
L’idea
generale è che i poteri binari di Captain Marvel traggono la loro forza dalla
quantità di energia assorbita: in sostanza, per ogni grammo di
energia assorbita, Carol Danvers può distribuire quell’energia
sotto forma di esplosione. Come, per
esempio, scatenare la stessa energia di una bomba
nucleare.
È sopravvissuta nello spazio
Carol
Danvers si aggiunge alla lista dei personaggi in grado di
sopravvivere in circostanze estreme, anche in ambienti diversi e
lontani dalla Terra.
Nel corso dei suoi racconti infatti, Captain Marvel è rimasta illesa dopo una caduta che avrebbe potuto persino uccidere il potente Thanos, essendo l’eroina capace di resistere nelle profondità dello spazio.
Sappiamo che la maggior parte del suo tempo Captain Marvel lo trascorre oltre l’atmosfera terrestre, senza nemmeno indossare una tuta spaziale, e questo tipo di resistenza è ciò che Thanos non dovrebbe affatto sottovalutare.
Anche senza costume, rimane sempre un’eroina
Ricordate
lo scambio di battute fra Tony Stark e
Peter Parker in Spider-Man: Homecoming, con
Peter che si lamenta di non essere niente senza la tuta di
Spider-Man e Stark che sentenzia: “Se non sei niente senza
questo vestito, allora non dovresti averlo”?
Questa è una lezione importante che tutti i supereroi devono imparare: in fin dei conti l’eroe deve riuscire a essere tale anche senza uniforme e poteri.
Una volta, nei fumetti, Carol Danvers ha vissuto un’esperienza che l’ha messa di fronte ad una creatura aliena assetata di sangue: priva dei suoi poteri, da sola e senza rinforzi, l’eroina ha chiamato in causa nient’altro che il suo ingegno e le sue abilità tattiche per sconfiggere il nemico.
Ha già battuto Thanos nei fumetti
Nel fumetto
Ultimates #8, la squadra titolare dei Vendicatori
si trova faccia a faccia con Thanos e riesce, con l’ingegno e il
lavoro di gruppo, a mettere in difficoltà il Titano Pazzo prima che
Captain Marvel lo metta definitivamente al
tappeto.