Home Photogallery Captain Marvel: tutte le rivelazioni dal fumetto prequel

Captain Marvel: tutte le rivelazioni dal fumetto prequel

0
Captain Marvel: tutte le rivelazioni dal fumetto prequel

Non sapremo nulla dello svolgimento di Captain Marvel prima del suo arrivo nelle nostre sale a Marzo 2019, e tutto ciò che conosciamo finora del cinecomic con Brie Larson sono le immagini mostrate dal primo trailer ufficiale e qualche indiscrezione trapelata in rete. Sul film i Marvel Studios mantengono cautamente il loro accordo di “segretezza assoluta”, così da sorprendere gli spettatori al cinema, tuttavia questo mistero potrebbe trovare qualche indizio nel fumetto prequel pubblicato di recente in cui viene raccontato tutto ciò che succede prima della chiamata di Nick Fury.

Ecco le più importanti rivelazioni a riguardo:

Nick Fury teneva d’occhio la Civil War

La mancata apparizione di Nick Fury in Captain America: Civil War ha deluso moltissimi fan, tuttavia grazie a questo nuovo fumetto prequel apprendiamo che in realtà l’ex capo dello S.H.I.E.L.D. ha continuato ad osservare da lontano la battaglia che infuriava tra i più potenti eroi della Terra. Sia lui che Maria Hill tenevano d’occhio la situazione ed entrambi conoscevano le destinazioni future di Captain America e Bucky dopo gli eventi in Germania.

Nick Fury e Maria Hill sotto copertura

Nonostante non siano stati segnalati come criminali ricercati a causa degli accordi Sokovia, Nick Fury e Maria Hill sono costretti ad andare sotto copertura dedicando il loro tempo ad un nuovo compito: riunire gli Avengers. Questo ovviamente spiega perché non li abbiamo più visti dopo Capitan America: Civil War e perché si stavano preparando ad un possibile coinvolgimento dopo l’attacco di Thanos alla fine di Avengers: Infinity War.

Nick Fury pretende di più dagli Avengers

Nick Fury è la ragione per cui esistono gli Avengers come collettivo, ma se da una parte riconosce loro i meriti per le numerose imprese portate a termine, dall’altra sembra anche preoccupato del loro non essere ancora ciò di cui il mondo ha bisogno. Che sia Captain Marvel la pedina mancante di questo equilibrio? Può darsi. Ma nel frattempo Fury pretende di più dal suo team.

Nick Fury avrebbe chiamato Captain Marvel solo nel momento di massima necessità

Maria Hill conosce Captain Marvel? Probabilmente no, perché nei fumetti l’agente dello SHIELD chiede a Nick Fury se abbia in serbo un eroe da usare come piano di riserva contro Thanos e la risposta è eloquente: “Se facciamo bene il nostro lavoro, non saremo mai nella posizione di doverla chiamare.” Il riferimento è ovviamente a Carol Danvers e il fatto che Maria non lo interroghi ci lascia intendere che non sappia molto dell’eroina; inoltre sembra che Fury sia un po’ riluttante a richiamarla sulla Terra a meno che non debba farlo per massima necessità.

I terroristi usano ancora la tecnologia dei chitauri

Un dettaglio minore ai fini della trama vede protagonisti i Secret Avengers che sconfiggono un gruppo di terroristi in Siria, i quali a loro volto avevano recuperato una bomba con detriti della tecnologia dei Chitauri al suo intero. Così, mentre alcuni fan pensavano che fosse stupido che quella tecnologia tornasse in scena in Spider-Man: Homecoming dopo tutto quel tempo, i fumetti hanno dimostrato che si può ancora approfittare di queste armi aliene.

Nick Fury segue tutti i movimenti dei Secret Avengers

Quando Nick Fury localizza la posizione dei Secret Avengers, Steve Rogers non sembra troppo contento di vederlo. Si scopre più tardi che l’ex capo dello SHIELD è lì per cercare di convincerlo a mettere da parte le sue differenze di vedute con Iron Man soprattutto dopo aver saputo che una grande minaccia intergalattica è in arrivo.

Iron Man prova la sua nuova armatura

Non abbiamo mai visto Iron Man testare la sua nuova armatura con tecnologie avanzate, ed è esattamente ciò che succede in questo fumetto. Tony sembra essere determinato a spingere se stesso oltre ogni limite, e grazie ad Avengers: Infinity War abbiamo appreso che ciò per cui si stava preparando era l’arrivo di Thanos.

Tony Stark non vuole “riformare” gli Avengers

Maria Hill e Tony Stark non sembrano molto d’accordo con l’idea di riformare i Vendicatori, durante un dialogo in cui l’eroe informa Visione è di nuovo scomparso mentre la Hill ha in mano un cellulare con il quale comunica con Steve Rogers.

È arrivato il momento di Captain Marvel

Tutto si conclude con la stessa identica scena che abbiamo visto sul finale di Avengers: Infinity War, con Nick Fury che esclama “E’ arrivato il momento“: si riferisce infatti a Captain Marvel e al suo impiego nella guerra contro Thanos.

Leggi anche – Captain Marvel: 10 teorie sul film che potrebbero avverarsi

Fonte: CBM