Captain Marvel arriverà nelle nostre sale a Marzo 2019 e tutto ciò che conosciamo finora del cinecomic con Brie Larson sono le immagini mostrate dal primo trailer ufficiale e qualche indiscrezione trapelata in rete. Sul film i Marvel Studios mantengono cautamente il loro accordo di “segretezza assoluta”, così da sorprendere gli spettatori al cinema, tuttavia questo mistero non ha impedito ai fan di formulare teorie e ipotesi sulle direzioni che prenderà la trama.
Eccone 10 dedicate al film che potrebbero effettivamente avverarsi:
Un “agente” Skrull infiltrato
Sono anni che i fan dei fumetti Marvel attendono con ansia l’arrivo degli Skrull nell’universo cinematografico, visto l’enorme potenziale di questa malvagia razza aliena la cui arma migliore è la loro capacità di cambiare forma e impossessarsi dell’identità di altri personaggi. Come mostrato dal trailer di Captain Marvel, Carol incontrerà “e picchierà duramente) uno Skrull in incognito che ha le fattezze di una signora anziana, dunque è evidente che nel film potremmo assistere all’invasione aliena. Possibile allora che una scena post-credits riveli un personaggio del MCU importante (forse anche un Vendicatore) che in realtà realtà non è altro che uno Skrull sotto copertura? Così facendo il cinecomic con Brie Larson creerebbe i presupposti per la trama di Secret Invasion…
Marcus
Giudicata dai fan come una delle peggiori storie della Marvel, la trama legata al personaggio di Marcus ha dell’incredibile e potrebbe realizzarsi anche nel film. Nei fumetti viene raccontato di quando Carol Danvers si ritrova incinta di nove mesi e dà alla luce un bambino capace di diventare adulto in poche ore. Ma in che modo? Questi rivela infatti di essere il figlio del viaggiatore temporale Immortus, noto avversario degli Avengers, e di aver impiantato un feto nel quale ha trasferito la sua coscienza in Ms. Marvel dopo averla catturata nel Limbo. Marcus è quindi il padre di se stesso. Ora l’opzione più probabile è che nel film venga accennato il suo nome come ex fidanzato di Carol, omaggiando i fumetti e nient’altro.
L’alleanza di Ronan e Korath
Quando l’anno scorso la rivelazione del cast ufficiale del film confermò il ritorno sulle scene di due “veterani” del MCU, ovvero Ronan l’Accusatore e Korath, entrambi introdotti nel primo capitolo di Guardiani della Galassia. Alleati di Thanos, saranno in Captain Marvel membri della Kree Starforce insieme a Carol Danvers, e secondo la teoria più plausibile, nel film succederà qualcosa che li farà alleare contro l’eroina protagonista.
Moonstone
Nei fumetti Karla Sofen è una psichiatra criminale che ha acquisito il controllo di una gemma cosmica per diventare Moonstone, e si è spesso scontrata con Carol Danvers, a volte assumendo lei stessa l’identità di Ms. Marvel per i Dark Avengers di Norman Osborn. Sulla carta potrebbe rappresentare il nemico naturale dell’eroina in un eventuale sequel ma introdurla già in questo primo film avrebbe senso; magari mostrando Karla come psichiatra dell’Aeronautica che interroga Carol sul suo passato…
La madre di Carol
Nei fumetti su Captain Marvel viene raccontata la storia del ritorno a casa di Carol e l’attacco da parte di alcuni alieni, che con sua grande sorpresa hanno incluso nel team sua madre. Si scopre infatti che la donna è una cittadina Kree che ha abbandonato la Terra anni prima e che poi sposò il padre di Carol scegliendo di condurre una vita tranquilla. Possibile che il film rispetti questa storyline, spiegando che il percorso di supereroina scaturisce proprio da queste origini cosmiche. Sarà invece Annette Bening a interpretarla?
Jude Law è Mar-Vell
Se questa teoria non dovesse rivelarsi vera, i fan rimarrebbero alquanto delusi. D’altronde nei fumetti Mar-Vell viene introdotto come un grande eroe, comandante Kree e fiero combattente, e insieme a Carol ha formato un team vincente. Mar-Vell è anche il responsabile dell’acquisizione – da parte dell’eroina – dei suoi poteri, ma con Jude Law nel cast quale miglior ruolo se non questo dovrebbe essere affidato all’attore? Tutti gli indizi ci portano a questa ipotesi…
Law in un’intervista ha ammesso di non poter dire il nome del suo personaggio ma si è limitato ad affermare che sarà un uomo di fede ed un grande guerriero: “Sarà guidato da una credenza divina del popolo Kree. È una sorta di guerriero devoto. Indiscusso, conservatore ma anche d’ispirazione. I poteri straordinari che possiede Carol (Brie Larson), sono visti da lui come un dono e qualcosa che lei deve imparare a controllare. È una cosa che si ripete nel corso del film, l’apprendimento nel controllare le proprie emozioni e usare i propri poteri con sapienza”.
Maria Lambeau
Oltre a Carol Danvers, uno dei personaggi che ha assunto nei fumetti l’identità di Capitan Marvel è Monica Rambeau: abile pilota, viene colpita da un’ esplosione di energia cosmica diventando una supereroina, e passa varie sventure prima di stabilirsi su Photon e diventare uno dei massimi esponenti dei Vendicatori. Sul film sappiamo che Lashana Lynch vestirà i panni di Maria Lambeau, co-pilota di Carol, e secondo una teoria la figlia di Monica seguirà le orme di sua madre diventando un personaggio fondamentale per il sequel.
Uno “scherzo” sul costume
È probabile che il film inserirà un paio di battute in merito al passato dei costumi molto “discutibili” di Carol Danvers. Nei fumetti, fino all’arrivo di Kelly Sue DeConnick e Dexter Soy – che hanno riavviato il personaggio – i lettori hanno sempre criticato l’abbigliamento dell’eroina, dunque sarebbe plausibile che nel film venga fatto un riferimento scherzoso con Carol che cerca di adattarsi al look della Terra schernendo ciò che gli umani (specialmente negli anni ’90) indossano.
Chewie
Lo scorso luglio una foto pubblicata da Samuel L. Jackson direttamente sul set di Captain Marvel aveva lasciato immaginare che nel film sull’eroina avremmo rivisto un noto “personaggio” dei fumetti originali. Nello scatto infatti compariva la stampa di una bandiera dove sono erano stati posti i due loghi dello SHIELD e dell’eroina sopra la sagoma di un gatto. Da lì le speculazioni: ci sarà anche Chewie, il gattino di Carol Danvers, nel cinecomic?
Il nome dell’animaletto è un omaggio alla saga di Star Wars, di cui Carol è grande appassionata e che la sua controparte originale venne portata nello spazio dalla padrona. Sarà poi Rocket Raccoon a rivelare che Chewie fa parte di una specie aliena felina conosciuta con il nome di Flerken. Quindi Chewie non è un normale gatto di compagnia, ma un animale dotato di superpoteri come il teletrasporto e la capacità di liberare oggetti mostruosi dalla sua bocca. Ebbene queste teorie sembrano esser state confermate dal primo poster ufficiale del film, perché se notate in basso a sinistra appare proprio la sagoma di Chewie.
Nick Fury perderà un occhio
Il rapporto tra il giovane Nick Fury e Captain Marvel è chiaramente al centro di questa storia. Fury è un agente S.H.I.E.L.D. relativamente giovane, un “fantino da scrivania” che non avrebbe mai immaginato di trovarsi faccia a faccia con quello che inizialmente credeva fosse una creatura aliena. Il trailer di Captain Marvel mostra Fury che lavora con la polizia, fermandosi in un aeroporto dove Carol ha presumibilmente causato qualche incidente. Passiamo poi a un’altra scena, con Nick che chiede a Carol se è “di qui”. La risposta di Carol è che non è del tutto sicura; continua a ricevere flash di ricordi che suggeriscono che potrebbe benissimo venire dalla Terra dopo tutto. È interessante notare che Fury era sull’orlo dell’abbandono dello S.H.I.E.L.D. nel momento in cui incontra Carol. Questo suggerisce che il film sia anche una storia di origine per Fury; il suo incontro con Carol Danvers gli dà la motivazione per diventare uno dei più grandi protettori della Terra.
Leggi anche – Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi
Fonte: CBR