
Atteso nelle sale il 27 novembre 2019, Frozen 2: Il segreto di Arendelle è il nuovo capitolo delle avventure di Elsa e Anna diretto da Chris Buck e Jennifer Lee di cui abbiamo visto finora il trailer ufficiale e scoperto qualche dettaglio grazie al footage mostrato durante il D23 Expo.
Ma cosa sappiamo finora del sequel?
Ripartire dalla fine del primo capitolo
I registi hanno confermato che il sequel completerà l’arco narrativo del primo film aiutando così lo spettatore a comprendere meglio tutte le dinamiche introdotte nell’originale e rispondendo a molte domande lasciate senza risposta. Inoltre sappiamo che Frozen 2 si svolge tre anni dopo il capitolo iniziale.
Nuovi personaggi
Come rivelato attraverso i trailer, nel film saranno introdotti nuovi personaggi di cui sappiamo poco o nulla. Due di questi sono una ragazza con i capelli rossi e un ragazzo biondo, mentre un altro misterioso risponde al nome di Tenente Matthias.
Il cast vocale
Oltre a Kristen Bell, Idina Menzel, Jonathan Groff, Josh Gad e Santino Fontana che torneranno a doppiare Anna, Elsa, Kristoff, Olaf e Hans, il cast vocale vede l’ingresso di due new entry: Evan Rachel Wood (regina Iduna) e Sterling K. Brown (Tenente Matthias).
Torneranno i genitori di Anna e Elsa
La madre di Elsa e Anna dovrebbe comparire in una sequenza flashback, tuttavia diverse teorie suggeriscono che entrambi i genitori torneranno in qualche modo per influenzare il corso degli eventi del sequel. Così facendo la trama diventerebbe davvero intrigante, considerando che entrambi sono dati per dispersi in mare…
Verranno svelate le origini dei poteri di Elsa
I registi del film Jennifer Lee e Chris Buck hanno poi confermato che il sequel risolverà alcune questioni legate alle origini dei poteri di Elsa. Sappiamo che la magia gioca un ruolo chiave nella storia di Frozen, quindi non vediamo l’ora di scoprire cosa significano esattamente e quali prospettive potranno portare nel franchise.
Brani inediti per la colonna sonora
Ovviamente sono attesi nel sequel anche tutti i brani inediti della colonna sonora, che vede il ritorno della music supervisor Chrisophe Beck, autrice della soundtrack originale. Un’anteprima è stata offerta ai fan accorsi al D23 con “Into the Unknown” e “Some Things Never Change”.
Mitologia scandinava
Nel primo trailer compare un misterioso cavallo galleggiante galleggiante che, secondo le sinossi ufficiali del film, risponderebbe al nome di “Nokk“, spirito acquatico a forma animale che protegge i segreti delle foreste. Questa creatura è tratta dalla mitologia germanica, gallese e scandinava.
I nuovi poteri di Elsa
Alla fine del primo film Elsa capiva che l’amore era la risposta a tutti i suoi problemi, ma questo non significa che l’eroina sia scesa a patti con i suoi poteri e che questi non possano essere potenziati nel sequel rendendola ancora più minacciosa del capitolo originale.