HomePhotogalleryHermione: ecco cosa ha fatto dopo Harry Potter e i Doni della...

Hermione: ecco cosa ha fatto dopo Harry Potter e i Doni della Morte

-

La strega “più talentuosa della sua generazione”, amica fidata e preziosa aiutante di Harry PotterHermione Granger è una delle eroine più amate dai fan della saga letteraria e cinematografica sul maghetto. Ma quanto sappiamo veramente del personaggio?

Ecco di seguito tutto ciò che ha fatto dopo Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2:

11

Ha ritrovato i suoi genitori

Dopo la fine della battaglia di Hogwarts i reduci tornano alle loro vite e cercano di risolvere tutte le questioni lasciate in sospeso: per Hermione ci sono i genitori ai quali aveva cancellato la memoria e spedito altrove per metterli in sicurezza, quindi una volta sconfitto Voldemort la strega si reca in Australia e, oltre ad annullare l’incantesimo, li riporta a casa.

10
Ron e Hermione mentre studiano

Ha sposato Ron

Una volta ritrovati i suoi genitori Hermione decide di concentrarsi sulla relazione con Ron, dopo aver condiviso soltanto un tenero bacio durante gli eventi de I Doni della Morte; e come prova del loro amore, i due decidono di sposarsi poco dopo con una piccola e intima cerimonia.

9

Ha avuto due figli

A sancire l’unione tra Ron e Hermione sono arrivati due figli, chiamati Rose e Hugo. Una curiosità: questi sono i primi della famiglia Weasley non-purosangue, ovvero nati da un mago e una figlia di babbani.

È diventata un avvocato

Per cercare di cambiare ciò che di sbagliato c’è nel mondo magico Hermione ricorre alle vie legali, modificando diverse leggi considerate ormai fuori luogo. Ciò rende la strega un “avvocato” delle giuste cause nel dipartimento specifico del Ministero rivestendo il ruolo di vice capo.

7

Ha migliorato le norme a favore degli elfi domestici

Proprio in relazione al suo ruolo, Hermione ha continuato a salvaguardare l’esistenza degli Elfi Domestici, garantendone i diritti (non soltanto degli elfi ma di tutte le creature magiche) attraverso la formulazione di leggi approvate dal Ministero.

6

Ha tradotto le Fiabe di Beda il Bardo

Le fiabe di Beda il Bardo è la famosa raccolta di storie per bambini diventata centrale per gli snodi narrativi di Harry Potter e i Doni della Morte. Ed Hermione, essendo l’unica del trio ad aver studiato Antiche Rune, è stata in grado di decifrare e individuare la chiave per gli indizi forniti da Silente. Soltanto dopo essersi diplomata a Hogwarts, la strega ha tradotto il testo in inglese, ri-pubblicato nel 2008.

5

Ha modificato la legge dei purosangue

Essere nata da due genitori babbani non ha mai rappresentato un motivo di vergogna per Hermione, e con il passare degli anni ne è stata sempre più fiera. Così, una volta adulta e inserita all’interno del dipartimento legale del Ministero della Magia, la strega ha modificato le leggi contro i mezzosangue e a favore dei purosangue, eliminando qualsiasi differenza di diritti tra le due provenienze.

4

Ha ottenuto la sua immagine sulle cioccorane

Dopo tutte le imprese e la sconfitta di Voldemort, Hermione – come Harry – ha finalmente ottenuto la sua figurina sulle cioccorane, un riconoscimento che spetta soltanto ai maghi e alle streghe più famosi e importanti della storia.

3

Ha rivoluzionato il Ministero della Magia

Il Ministero della Magia non ha sempre mostrato il lato migliore nella saga di Harry Potter, passando da protettore della comunità a organo corrotto. È per questo che Harry, Ron ed Hermione, una volta adulti, hanno finito per “rivoluzionarlo” dall’interno, con un movimento politico che portò alla sua restaurazione.

2

È rimasta in contatto con Hagrid

Una volta lasciata Hogwarts, i tre protagonisti della sala non hanno più visto con frequenza Hagrid, il custode delle chiavi e amico, tuttavia Hermione sembra quella che è andata a trovarlo più spesso grazie ad appuntamenti fissi.

1

Ha ricoperto vari ruoli al Ministero

La carriera di Hermione al Ministero della Magia l’ha vista far progredire tante leggi a favore degli Elfi Domestici, ma una volta lasciato il Dipartimento per la regolazione e il controllo delle creature magiche la strega è diventata vice capo del Dipartimento per l’applicazione della legge magica, dando il via al suo percorso di avvocato. Grazie ad Harry Potter e la maledizione dell’erede abbiamo scoperto che è riuscita a farsi eleggere Ministro della Magia.

Fonte: ScreenRant

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Redattore e critico cinematografico per Cinefilos e Sentireascoltare.

ALTRE STORIE