Jurassic World 3 non sarà una “guerra contro i dinosauri”

-

Alla fine di Jurassic World: Il Regno Distrutto, i dinosauri hanno raggiunto il mondo, superando i confini dell’isola. Questo finale ha lasciato spazio ad alcune teorie che vorrebbero che il terzo film fosse una specie di lotta tra l’uomo e il dinosauro.

Il regista del primo film, produttore del secondo e ora di nuovo incaricato di produrre e scrivere la pellicola che chiuderà la trilogia, Colin Trevorrow, ha dichiarato in merito: “Non ho idea di cosa possa motivare i dinosauri a terrorizzare una città. I dinosauri non possono organizzarsi. In questo momento abbiamo predatori letali nelle aree selvagge che circondano le città di tutto il mondo, [ma] non vanno a caccia di umani nelle aree urbane. Il mondo che mi entusiasma è quello in cui (…) l’interazione dei dinosauri è improbabile ma possibile – nello stesso modo in cui guardiamo gli orsi o gli squali. Invadiamo il loro territorio e ne paghiamo il prezzo ma non entriamo in guerra con loro. Se fosse così, avremmo perso molto tempo fa.”

Trevorrow ha precedentemente speigato che il prossimo Jurassic World sarà un “thriller scientifico”, mentre il primo era un “action adventure” e il seguito un “horror suspense”. Trevorrow, che ha co-sceneggiato e diretto il primo film prima di occuparsi della sceneggiatura (sempre con Derek Connolly) del secondo, in precedenza era stato associato al progetto del terzo film sono per la sceneggiatura, insieme a  Emily Carmichael, salvo poi diventare di nuovo produttore.

Dopo la brutta esperienza con Il libro di Henry, il suo film successivo a Jurassic World, che non ha performato benissimo al box office, Trevorrow ha anche lasciato la regia di Star Wars Episodio IX, passata poi a J.J. Abrams. Nonostante abbia detto di essere felice di supportare chiunque diriga il terzo film, sembra che sia ansioso di tornare lui stesso sulla sedia di regia.

Si prevede che Jurassic World 3, attualmente senza titolo, vedrà il ritorno di Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, ed è attualmente programmato per un’uscita internazionale nel 2012.

Fonte

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -