
La Snyder Cut di Justice League sta per arrivare. Dopo mesi e mesi di richieste da parte dei fan, la versione del famigerato cinecomic ad opera di Zack Snyder farà il suo debutto il prossimo 18 marzo (in America su HBO Max e in Italia in esclusiva digitale). Per prepararsi all’arrivo di questa nuova versione, Screen Rant ha raccolto 10 fumetti imprescindibili che bisognerebbe leggere prima della visione:
Darkseid War

“Darkseid War” è una delle storie più recenti con al centro il più grande antagonista della DC ed è stato l’evento culminante della serie New 52, che ruota attorno alla guerra tra i supercriminali Darkseid e Anti-Monitor.
Deathstroke: Rebirth

“Judas Contract” potrebbe essere considerata la più famosa e classica storia di Deathstroke, ma la serie “Rebirth” fornisce il resoconto di alcune delle sue fughe più recenti.
Justice League: The New 52

Il primo volume, “Origin”, è un ottimo punto di partenza per lettori vecchi e nuovi, poiché riavvia la Justice League e mostra la sua formazione dall’inizio e da una prospettiva moderna.
Sinestro Corps War

“Sinestro Corps War” è considerata una classica storia delle Lanterne Verdi da tempi immemori e racconta la storia della loro guerra con le Lanterne Gialle. Questi personaggi sono destinati ad apparire nel DCEU prima o poi, e la Snyder Cut fungerà da possibile introduzione.
New Gods

La Snyder Cut introdurrà anche altri membri di questa razza, e sebbene la serie originale di New Gods sia piuttosto vecchia (del 1972) aiuterà a fornire un contesto importante a questi personaggi e alle loro origini e motivazioni.
Justice League Of America: The Atom Rebirth

“Justice League of America: The Atom Rebirth”, one-shot del 2016, presenta la storia delle origini di Ryan Choi come The Atom nel modo più compatto e preciso possibile, pur mantenendo una relazione con il precedente Atom di Ray Palmer.
Justice League: Rebirth

In tali circostanze, è generalmente una buona regola scegliere tra le ultime storie disponibili e “Justice League: Rebirth” si adatta a tale esigenza. Dopo gli eventi complessi e un po’ confusi che piegano la realtà del New 52, funge da nuovo e fresco riavvio per la squadra.
John Ostrander’s Martian Manhunter

La popolarità e la presenza di Martian Manhunter nei fumetti è sempre stata irregolare, ma era comunque parte integrante della Justice League. Il lavoro dello scrittore John Ostrander su Martian Manhunter nel secondo volume da solista del personaggio ha contribuito a plasmarlo in quello che rappresenta oggi.
Reign of the Supermen

Nella parte finale di The Death of Superman, l’eroe kryptoniano è stato riportato in vita dopo la morte per mano di Doomsday. Lo vediamo indossare l’abito nero, ufficialmente chiamato “Recovery Suit”, che ha la funzione di accelerare il suo recupero assorbendo l’energia solare.
Cyborg: Rebirth

Dal punto di vista cinematografico, è anche l’unico membro che non ha (o forse non ne riceverà uno nel prossimo futuro) il suo film solista. Quindi i fan che cercano altre storie legate a Cyborg dopo (o prima) della Snyder Cut dovranno attenersi ai suoi fumetti, vale a dire alla sua più recente run: “Rebirth”.
