
La Snyder Cut di Justice League sta per arrivare. Dopo mesi e mesi di richieste da parte dei fan, la versione del famigerato cinecomic ad opera di Zack Snyder farà il suo debutto il prossimo 18 marzo (in America su HBO Max e in Italia in esclusiva digitale). Per prepararsi all’arrivo di questa nuova versione, Screen Rant ha raccolto 10 fumetti imprescindibili che bisognerebbe leggere prima della visione:
Darkseid War
Forse il cambiamento più
significativo tra il film del 2017 e la Snyder Cut è la
presenza dello stesso Darkseid, l’equivalente DC di Thanos. Si
sapeva che c’era lui dietro gli eventi minacciosi che hanno avuto
luogo in Justice
League, ma non c’erano mai stati piani per includerlo nel
film, cosa che è invece cambiata con l’arrivo del taglio di
Snyder.
“Darkseid War” è una delle storie più recenti con al centro il più grande antagonista della DC ed è stato l’evento culminante della serie New 52, che ruota attorno alla guerra tra i supercriminali Darkseid e Anti-Monitor.
Deathstroke: Rebirth
Deathstroke, il migliore e più letale assassino dell’universo
DC, ha fatto il suo debutto sul grande schermo in Justice
League, ma sfortunatamente il suo ruolo è stato limitato a
una scena post-credits che a malapena aveva senso (visti come sono
cambiati nel tempo i piani della WB). Non sappiamo se gli verrà
concesso più tempo nella Snyder Cut, ma un personaggio del
suo calibro è destinato a svolgere un ruolo importante prima o
poi.
“Judas Contract” potrebbe essere considerata la più famosa e classica storia di Deathstroke, ma la serie “Rebirth” fornisce il resoconto di alcune delle sue fughe più recenti.
Justice League: The New 52
Il rilancio
di Justice League: The New 52 è una lettura quasi
essenziale, considerando il fatto che sia il film del 2017 che la
Snyder Cut sono fortemente basati su di esso. Il film si
prende la sua giusta dose di libertà, come l’assenza di Lanterna
Verde e altri punti della trama, ma nel complesso costituisce un
solido background anche per la Snyder Cut.
Il primo volume, “Origin”, è un ottimo punto di partenza per lettori vecchi e nuovi, poiché riavvia la Justice League e mostra la sua formazione dall’inizio e da una prospettiva moderna.
Sinestro Corps War
Un film su Lanterna Verde,
apparentemente intitolato Green Lantern Corps, è in
lavorazione da molto tempo ormai. Sappiamo, inoltre, che Kilowog e
Tomar-Re sarebbero dovuti apparire in Justice
League in una scena post-credits. Una scena che ritrae il
loro incontro con Batman è stata filmata, ma è stata poi tagliata.
Dovrebbe essere inclusa nella Snyder Cut.
“Sinestro Corps War” è considerata una classica storia delle Lanterne Verdi da tempi immemori e racconta la storia della loro guerra con le Lanterne Gialle. Questi personaggi sono destinati ad apparire nel DCEU prima o poi, e la Snyder Cut fungerà da possibile introduzione.
New Gods
Justice
League del 2017 si è focalizzato su Steppenwolf e sul suo
esercito di Parademoni come principali antagonisti, ma non ha speso
molto tempo a rimpolpare il suo personaggio. Creato dal leggendario
disegnatore di fumetti Jack Kirby, Steppenwolf fa parte di una
razza di esseri extraterrestri chiamati New Gods che vivono sui
pianeti New Genesis e Apokolips.
La Snyder Cut introdurrà anche altri membri di questa razza, e sebbene la serie originale di New Gods sia piuttosto vecchia (del 1972) aiuterà a fornire un contesto importante a questi personaggi e alle loro origini e motivazioni.
Justice League Of America: The Atom Rebirth
Un altro
personaggio che originariamente sarebbe dovuto apparire in
Justice
League, ma che in seguito è stato completamente rimosso,
era The Atom. Ray Palmer e Ryan Choi sono due dei tanti personaggi
che hanno adottato l’identità di The Atom nel corso degli anni, ed
entrambi hanno fatto il loro debutto live action grazie
all’Arrowverse.
“Justice League of America: The Atom Rebirth”, one-shot del 2016, presenta la storia delle origini di Ryan Choi come The Atom nel modo più compatto e preciso possibile, pur mantenendo una relazione con il precedente Atom di Ray Palmer.
Justice League: Rebirth
Prima di guardare un film
intitolato Justice
League si dovrebbe, se possibile, leggere alcuni dei
fumetti che portano lo stesso nome. Ma ce ne sono semplicemente
troppi, poiché il team è stato rinominato, riavviato e
riorganizzato più volte, ed è praticamente impossibile tenerne
traccia.
In tali circostanze, è generalmente una buona regola scegliere tra le ultime storie disponibili e “Justice League: Rebirth” si adatta a tale esigenza. Dopo gli eventi complessi e un po’ confusi che piegano la realtà del New 52, funge da nuovo e fresco riavvio per la squadra.
John Ostrander’s Martian Manhunter
Sorprendentemente,
all’insaputa di molti Martian Manhunter è esistito nel DC
Extended Universe sin dal suo inizio. Appare ne L’uomo d’acciaio sotto le mentite
spoglie di un personaggio di nome Calvin Swanwick, e la sua
identità di J’onn J’onzz verrà rivelata proprio nella Snyder
Cut.
La popolarità e la presenza di Martian Manhunter nei fumetti è sempre stata irregolare, ma era comunque parte integrante della Justice League. Il lavoro dello scrittore John Ostrander su Martian Manhunter nel secondo volume da solista del personaggio ha contribuito a plasmarlo in quello che rappresenta oggi.
Reign of the Supermen
È già stato confermato più
volte che Superman sfoggerà il suo abito nero nella Snyder
Cut. In quanto tale, leggere le origini del suddetto costume
potrebbe rivelarsi utile per i fan accaniti, ed è qui che il “Reign
of the Supermen” si rivela utile.
Nella parte finale di The Death of Superman, l’eroe kryptoniano è stato riportato in vita dopo la morte per mano di Doomsday. Lo vediamo indossare l’abito nero, ufficialmente chiamato “Recovery Suit”, che ha la funzione di accelerare il suo recupero assorbendo l’energia solare.
Cyborg: Rebirth
All’epoca del suo inizio
Cyborg era un membro dei Teen Titans, ma il riavvio di New 52 gli
ha dato un ruolo più ampio e lo ha stabilito come uno dei membri
fondatori della Justice League. Nonostante sia in circolazione da
così tanto tempo, è stato soltanto nel 2015 che finalmente ha
ottenuto la sua serie solista.
Dal punto di vista cinematografico, è anche l’unico membro che non ha (o forse non ne riceverà uno nel prossimo futuro) il suo film solista. Quindi i fan che cercano altre storie legate a Cyborg dopo (o prima) della Snyder Cut dovranno attenersi ai suoi fumetti, vale a dire alla sua più recente run: “Rebirth”.