
La moda della director’s cut oppure dei contenuti speciali con tanto di scene eliminate inserite nelle versioni Home Video dei film è sempre più diffusa, soprattutto se si parla di blockbuster, e i Cinecomic Marvel non sono estranei a questa pratica.
Dai film appartenenti al MCU a quelli che sono venuti prima e durante, esterni all’Universo Condiviso della Casa delle Idee, moltissimi film hanno una o più scene eliminate dal montaggio finale.
Spesso però accade che ci siano delle scene che proprio non vedono la luce: pensate, scritte, disegnate, a volte anche girate, ma mai ultimate, queste scene non saranno mai viste da nessuno spettatore. Tra queste ce ne sono alcune che, col senno di poi, avrebbero decisamente cambiato il corso della narrazione o influito su alcuni aspetti particolari dei cinecomic.
Ecco le 20 più interessanti (via The Richest):
Captain America in L’incredibile Hulk
L’incredibile Hulk, uscito nel 2008, era stato originariamente concepito in modo diverso, ancora più drammatico della versione finale. La scena di apertura originale vedeva infatti Bruce Banner arrampicarsi su una piattaforma di ghiaccio isolata nell’Artico e tentare di togliersi la vita. Quando Banner raggiunge la sua destinazione, impugna la pistola e sta per premere il grilletto, ma Hulk non ha nessuna intenzione di lasciarglielo fare e Banner si trasforma, con le sue gigantesche mani verdi che schiacciano la pistola come se fosse carta.
Questo sembrerà familiare a chiunque ricordi la battuta di Banner in The Avengers, quando confessa che si è messo una pistola in bocca con il risultato che “l’altro ragazzo” aveva sputato il proiettile. Non sappiamo se questa scena eliminata è quella a cui fa riferimento Banner, ma sarebbe difficile visto che pochissime (o nessuna) delle scene eliminate fa parte del canone.
Inoltre la sequenza sarebbe stata estremamente importante per il MCU a causa di Captain America, perché mentre distrugge il ghiaccio, Banner avrebbe rivelato agli spettatori la sagoma di Steve Rogers congelata per pochissimi secondi. Sarà così che il Super Soldato è tornato in vita?
Loki diventa Re
Questa scena eliminata di Thor vedeva Loki intrattenere una conversazione con Frigga ai piedi del letto dove sta dormendo Odino, al termina della quale è proprio la donna a suggerire al Dio dell’Inganno che dovrebbe essere lui il Re di Asgard.
Con lo scettro tra le mani, Loki dovrebbe rendere fiero suo padre, ma sappiamo tutti quali saranno le prossime azioni del villain in Avengers contro suo fratello e l’umanità…
Misteriosi tatuaggi in Ant-Man
Relativamente al personaggio di Darren Cross aka Yellowjacket, questa scena eliminata di Ant-Man lo mostrava al netto di ciò che era in grado di fare con i suoi poteri. Se fate attenzione, sul collo di una delle persone presenti sono tatuati 10 anelli, lo stesso disegno che aveva il gruppo criminale visto in Iron Man.
E se quell’esercito mandato dal vero Mandarino non fosse morto ma ancora vivo tra di noi? Un collegamento nel MCU che avrebbe suggerito interessanti dettagli sulla relazione tra Cross e le organizzazioni criminali.
Thor guarisce Selvig
In Thor: The Dark World lo scienziato Erik Selvig rimane gravemente ferito quando una scheggia di metro gli entra nel petto. Per salvarlo, il Dio del Tuono sfrutta la “pietra di guarigione” e guarisce la sua ferita.
Tuttavia sappiamo che queste “pietre curative” esistono, e la domanda sorge spontanea: perché non venivano utilizzate nelle atre occasioni? E perché non prima di quel momento?
Wolverine e Tempesta
Quando si parla del lato romantico dei Mutanti, Wolverine e Jean Grey sono forse la coppia più importante del franchise, sebbene non lo siano mai stati a tutti gli effetti (almeno sullo schermo).
Considerando tutto ciò, e il passato dei due eroi nei fumetti, se la scena eliminata da X-Men: Giorni di un futuro passato in cui veniva che Wolverine e Tempesta erano coppia, i fan si sarebbero rivoltati dalla rabbia…
ll matrimonio di Okoye e W’Kabi
Una delle scene eliminate da Black Panther vedeva protagonisti Okoye e W’Kabi e rivelava che i due fossero uniti dal sacro vincolo del matrimonio. Un dettaglio non approfondito dal film che giustificherebbe la rabbia della guerriera wakandiana nei confronti della scelta del marito di seguire il piano di Killmonger.
Il siero del super soldato in L’incredibile Hulk
Ancora una scena eliminata da L’incredibile Hulk, e anche questa avrebbe potuto avere un effetto incredibile sul futuro del MCU. Sullo schermo appaiono infatti il generale Ross ed Emil Blonsky che parlano di Hulk, menzionando i fallimenti passati di Ross con il siero del super soldato ancora vivi nella memoria.
Dunque è chiaro che Ross abbia usato il siero diverse volte, e che molti dei suoi progetti siano andati storti, insomma abbiamo di fronte una potenziale minaccia per il mondo…
Tre eroi, uno scudo
Sappiamo tutti che Chris Evans lascerà il MCU dopo Avengers 4 e che lo scudo di Captain America rimarrà a terra in attesa che qualcuno lo raccolga continuando le gesta eroiche di Steve Rogers. Dunque occhi puntati su quei personaggi che potrebbero trovarsi al suo posto, e vedendo Falcon o Il Soldato d’Inverno brandirlo nella scena eliminata da Civil War potrebbe suggerire qualcosa circa il futuro del personaggio…o no?
La resurrezione di Richard Parker
Dieci anni dopo il debutto dello Spider-Man di Sam Raimi, la sony prova a riavviare le sorti di Spidey con The Amazing Spider-Man, film che pur raccontando di nuovo le origini del personaggio, aggiungeva qualche dettaglio sul destino dei genitori di Peter (morti come sapete in un incidente aereo).
Tuttavia un finale alternativo mostrava Peter sulla tomba di suo padre che viene sorpreso da Richard Parker, in realtà vivo, che rivela di essersi nascosto dalla Oscorp. Da qui potevano fiorire varie possibilità per il futuro del franchise, poi naufragato dopo Amazing 2.
Il viaggio nei ricordi di Thor e Loki
La caratteristica principale di Thor è l’essere stato il primo film di MCU a svolgersi per gran parte lontano dalla Terra in un altro universo, raccontando il mito degli dei Asgardiani in poco tempo e mostrando la complicata relazione tra Thor e Loki, prima fratelli e poi nemici, troppo rapidamente.
Un problema di tempo che questa scena eliminata, con i due che ricordavano il passato in un intenso dialogo, avrebbe risolto senza dubbio.
J. Jonah Jameson indossa il costume di Spider-Man
Considerato forse il miglior film di Spider-Man mai realizzato, Spider-Man 2 ha adattato una delle trame più belle e celebri della storia dei fumetti Marvel, Spider-Man No More, estremamente drammatica, che Sam Raimi ha saputo affrontare con grande intelligenza ed equilibrio.
Proprio per questo la scena eliminata con J. Jonah Jameson che indossa per scherzo il costume di Spidey avrebbe rovinato l’atmosfera seria e scatenato la reazione negativa del pubblico.
Il costume di Wolverine
Tra le richieste più ricorrenti dei fan rivolte ai realizzatori dei film sugli X-Men, c’è senza dubbio quella di vedere i personaggi indossare costumi che rispettino la controparte originale dei fumetti. E’ ovvio allora che questi sarebbero stati estasiati dalla scena eliminata di The Wolverine in cui Yukio regala a Logan un’uniforme praticamente identica alla fonte.
La testa di Norman Osborn
Negli anni successivi alla sua uscita, è diventato chiaro che The Amazing Spider-Man 2 avesse avuto una produzione difficile. Molte scene sono state girate e poi tagliate, segno che la produzione ha cambiato più volte direzione.
La più famosa di queste sequenze cancellate è la sorpresa che rivela che Richard Parker è ancora vivo. Tuttavia non è l’unico padre a tornare dalla morte. In una scena cancellata destinata a diventare la scena post-credits, il misterioso signor Fiers attraversa il laboratorio segreto di Oscorp.
Fiers supera alcuni gadget che indicano i Sinister Six e poi entra in una stanza contenente la testa criogenicamente congelata di Norman Osborn.
Fiers dice: “Tempo di svegliarsi, vecchio amico” e chiusura in nero. Non sappiamo se Chris Cooper, interprete di Osborne, fosse stato ingaggiato per il terzo capitolo mai realizzato, ma sappiamo che saremmo stati senza dubbio curiosi di sapere dove andava a parare la storia futura con il ritorno di Norman.
La visione malvagia di Gamora
Il rapporto chiave di Infinity War è stato quella fra Gamora e Thanos, di fondamentale importanza visto l’esito del film e le tappe del piano diabolico del Titano Pazzo per ottenere tutte le gemme dell’infinito.
C’è però una scena eliminata che ha portato alla luce ulteriori dettagli su questa relazione, in cui vediamo Gamora nella stanza del trono e Thanos che le mostra una visione in cui lei dice al padre adottivo di un pianeta che accetterà i suoi termini a causa dei suoi sforzi.
Comprendendo allora che Gamora avrebbe voluto partecipare al suo piano di terrore di Thanos, molti spettatori potevano farsi un’idea dell’eroina diversa…
Il confronto tra T’Challa e suo padre
Un aspetto estremamente importante della storia di Black Panther, ovvero il passato di Re T’Chaka e di suo fratello, ha informato lo spettatore sulle basi di ciò che sarebbe stato il futuro di Wakanda e la rottura degli equilibri.
Tuttavia per alcuni potrebbe risultare difficile venire a patti con questo atto di fratricidio, e una scena eliminata con un giovane T’Challa che incontra suo padre avrebbe certamente chiarito lo scenario. O almeno influenzato il modo in cui il pubblico percepiva T’Chaka e Killmonger.
Mary Jane Watson in The Amazing Spider-Man 2
Come saprete tutte le scene di Mary Jane Watson, girate con Shailene Woodley, sono state eliminate dal montaggio finale di The Amazing Spider-Man 2, dunque non sapremo mai quale sviluppo avrebbe avuto il personaggio e se sarebbe diventata il nuovo interesse romantico di Peter Parker. Ma che ne sarebbe stato del rapporto con Gwen Stacy?
Il pranzo di Cap e il cameo di Stan Lee in Avengers
In una scena eliminata di The Avengers vediamo Steve Rogers mentre cerca di capire cosa è successo dopo il suo congelamento anni prima. Dopo aver fatto il giro della città, finisce in un ristorante costruito ai piedi di un edificio di Tony Stark, e a quel punto arriva una cameriera che gli chiede se stia osservando il grattacielo sperando di intravedere Iron Man.
Insomma, un divertente easter egg che presenta anche il cameo di Stan Lee.
Natasha Romanoff e Tony Stark
Considerato uno dei film minori del Marvel Cinematic Universe, Iron Man 2 ha introdotto al cinema il personaggio di Vedova Nera come agente infiltrato dello SHIELD e assistente personale di Tony Stark sotto copertura.
Considerando che Tony Stark era noto per i suoi modi da sciupa femmine, non dovrebbe sorprendere che abbia flirtato in diverse occasioni con Natasha Romanoff. Ma se fosse stata inclusa una scena eliminata in cui lei ricambiava la sua attenzione, questo avrebbe cambiato le sfumature del loro rapporto…
Yukio e la spazzaneve
I film ad alto budget e catalogati come R-rated sono diventati molto meno comuni da quando il mercato si è spostato verso un pubblico più giovane. Tuttavia alcuni esempi come Logan e Deadpool possono invertire questa tendenza, oppure lo stesso The Wolverine, la cui scena eliminata in cui vediamo Yukio e una sanguinaria spazzaneve avrebbe sicuramente cambiato la percezione del cinecomic e degli spettatori…
Il giovane Bruce Banner
Un film che tutti hanno dimenticato in fretta e Hulk di Ang Lee, imperfetto e forse incompreso per l’epoca, che tuttavia includeva una scena cancellata con un giovane Bruce Banner che impazziva quando una studentessa fingeva di apprezzarlo. Qualcosa che avrebbe danneggiato la credibilità del personaggio ma anche aggiunto una sfumatura del suo carattere.