Home Photogallery MCU: le 10 redenzioni più importanti dell’universo condiviso

MCU: le 10 redenzioni più importanti dell’universo condiviso

0
MCU: le 10 redenzioni più importanti dell’universo condiviso

Esattamente come i fumetti ai quali si ispirano, le storie del MCU tendono ad essere molto più complesse di quanto si possa erroneamente credere. Anche gli eroi hanno dimostrato di essere imperfetti, mentre non tutti i cattivi sono così irredimibili come potrebbero sembrare. Screen Rant ha raccolto le 10 più grandi redenzioni che abbiano visto nell’Universo Cinematografico Marvel:

Tony Stark

tony starkIn qualità di primo eroe del MCU, Tony Stark ha in qualche modo stabilito una sorta di standard, di modello di “complessità” per tutti gli altri personaggi a venire. Sebbene sia un genio quando si tratta di tecnologia, Stark è anche piuttosto irresponsabile quando si tratta di come viene utilizzata.

Dopo essere stato catturato da alcuni terroristi che usano le sue stesse armi per danneggiare gli altri, Stark si rende conto di avere un altro scopo. Lavora per garantire che la sua tecnologia rimanga sotto il suo controllo, interrompe la produzione di armi e diventa Iron Man per proteggere il mondo da minacce future.

Skurge

Quando Heimdall si nasconde una volta che Loki prende il controllo di Asgard, Skurge viene promosso a custode del Ponte dell’Arcobaleno. Tuttavia, è molto meno eroico di Heimdall, quindi quando Hela si presenta per prendere il sopravvento, le giura subito fedeltà.

Skurge si comporta in modo piuttosto codardo, non facendo nulla quando Hela massacra gli Asgardiani, ma è anche chiaro che è pieno di sensi di colpa. Quando Thor cerca di evacuare gli Asgardiani, Skurge cerca di mescolarsi con la folla, ma la sua coscienza alla fine ha la meglio e si sacrifica per permettere agli altri di scappare. 

Rocket Raccoon

Parte del fascino dei Guardiani della Galassia è che sono tutti individui molto incasinati che, unendosi, danno vita ad una vera e propria famiglia disfunzionale. Tuttavia, Rocket è colui che ha più difficoltà ad accettare questo concetto.

La sua dolorosa storia passata lo ha reso comprensibilmente diffidente nei confronti degli altri e spesso è capace di scagliarsi con modi arrabbiati e offensivi per tenere le persone a debita distanza. Alla fine, riconosce la sua tendenza a respingere le persone e inizia ad ammettere quanto gli altri significhino per lui.

Stephen Strange

È abbastanza chiaro che Stephen Strange è stato in gran parte modellato su Tony Stark, in quanto eroe arrogante ed egoista. Essendo uno dei chirurghi più talentuosi in vita, Strange salva vite ma in realtà si preoccupa di più della gloria. Anche dopo un incidente paralizzante, non acquisisce umiltà, ma diventa solo distruttivo.

Inizialmente inizia ad allenarsi nelle arti mistiche per guarire sé stesso, ma presto a Strange viene mostrato uno scopo più grande in qualità di eroe e, per la prima volta, mette le vite degli altri davanti alla sua. È persino disposto ad essere brutalmente ucciso, ancora e ancora, in un loop temporale, per salvare la sua dimensione.

Thor

L’arroganza sembra essere una caratteristica comune degli eroi della Marvel e Thor era forse il personaggio più arrogante di tutti. Il Dio del Tuono lasciò che quel titolo gli desse alla testa quando andò in cerca di gloria sul campo di battaglia, riaccendendo persino una guerra con i Giganti del Ghiaccio.

Dopo essere stato esiliato sulla Terra, Thor viene privato dei suoi poteri e scopre di non essere degno di sollevare il Mjolnir. Questa sconfitta alla fine gli fa guadagnare un po’ di umiltà e alla fine ammette di avere ancora molto da imparare.

Wanda

WandaVisionPochi personaggi hanno vissuto così tante esperienze tragiche nel MCU come Wanda Maximoff, il che spiega il suo arco narrativo così complicato. Fedele ai fumetti, inizia come una cattiva che lavora al fianco di Ultron per abbattere i Vendicatori, solo per comprendere, in seguito, che non sono loro la vera minaccia. Si unisce così agli eroi, insieme a suo fratello che però viene ucciso.

Nell’affrontare il suo trauma passato, Wanda trova la felicità con Visione e diventa uno dei più potenti Vendicatori. WandaVision complica ulteriormente la sua redenzione in quanto potrebbe suggerire che si sta dirigendo di nuovo su un sentiero oscuro, ma sappiamo che comunque è ancora un personaggio molto comprensivo.

Yondu

guardiani della galassia vol. 2 Thor: RagnarokYondu è un altro personaggio rude dei film dei Guardiani della Galassia, i cui tratti più positivi sono sepolti sotto un aspetto da burbero. In qualità di ladro Ravager, ha rapito Peter Quill dalla Terra quando era un bambino e si è trasformato, col tempo, in un rapitore piuttosto terrificante.

Tuttavia, Yondu alla fine si rende conto che Peter è stato come un figlio per lui per tutto questo tempo e che lo ama davvero. Alla fine, Yondu dice a Peter come si sente e dà la sua vita per salvare la cosa più vicina che aveva ad una famiglia. 

Bucky

Considerato quanto fosse premuroso e protettivo Bucky Barnes con il suo amico Steve Rogers, è difficile vedere tutto il dolore che ha dovuto affrontare in seguito. Dopo essere stato ritenuto morto durante la guerra, Bucky subisce il lavaggio del cervello per diventare uno spietato assassino.

Grazie al suo amico Steve e ai wakandiani, la mente di Bucky è stata riparata e lui è stato liberato. The Falcon and the Winter Soldier ha mostrato che era ancora tormentato dai ricordi, ma alla fine è riuscito a fare ammenda e a rimettere insieme la sua vita.

Loki

Ai tempi in cui il MCU era noto per i suoi cattivi poco brillanti, Loki era visto come il miglior cattivo che avevano creato. Era un villain complesso ma in qualche modo anche comprensivo che voleva l’approvazione dei suoi genitori, ma ciò lo ha spinto a diventare un dio malvagio che cerca di conquistare la Terra.

La relazione tesa tra Loki e Thor si ammorbidisce nel tempo, soprattutto dopo che Thor incoraggia suo fratello a essere più che il Dio dell’Inganno. Purtroppo, la loro riconciliazione arriva poco prima che Loki venga ucciso da Thanos.

Nebula

nebulaNebula è un altro personaggio tragico la cui vita fatte di abusi aiuta a comprendere meglio i suoi inizi da cattiva. Viene presentata come la sorella adottiva di Gamora che ha sofferto per mano di Thanos. Si unisce poi a Ronan per aiutare a realizzare i suoi piani di distruzione la galassia, che vede come un modo per sconfiggere suo padre.

L’odio di Nebula per Thanos si trasforma in odio anche per Gamora, anche se lei la vede come una sorella in fondo. Le due si riconciliano e uniscono le forze, e Nebula diventa in seguito un prezioso membro dei Vendicatori.