L’universo cinematografico Marvel, il MCU, è pieno di segreti nascosti tra le pieghe dei film, e da dieci anni continua a stupire il pubblico per la maniera in cui questi perfettamente celati (tranne agli occhi dei più esperti osservatori).
Alcuni sono semplici easter egg utili a compiacere i fan dei fumetti originali, altre vere e proprie chicche che vanno oltre l’omaggio, ma spesso poco evidenti nel marasma di effetti speciali e combattimenti.
Leggi anche – MCU: le teorie più intriganti sui villain dell’Universo Condiviso
Ecco allora di seguito i 20 segreti della Fase 3 che non avrete sicuramente notato nel MCU (Parte 1):
4Tony e Goliath

Una delle cose che rende così amato il MCU è la precisa connessione fra i film e come tutto questo sia perfettamente programmato. Per questo l’aver menzionato un aspetto di Ant-Man and The Wasp in Iron Man 2 ha scatenato l’euforia dei fan: parliamo ovviamente di Goliath, nominato da Tony Stark mentre chiede a Jarvis di portargli i documenti sui progetti Pegasus, Exodus e Goliath.
Scopriremo solo più tardi che Bill Foster, collega di Hank Pym, aveva lavorato al progetto Goliath prima degli eventi di Ant-Man…
Doctor Strange e i Pink Floyd
Un aggettivo potrebbe descrivere al meglio l’esperienza cinematografica di Doctor Strange: psichedelico. D’altronde il film è pieno di immagini cangianti e universi alternatici accompagnate da canzoni come “Interstellar Overdrive” dei Pink Floyd. E in effetti un easter egg vede protagonista proprio la band di Roger Waters e co.
Nel 1968, l’album “A Saucerful of Secrets” aveva sulla cover anche immagini del fumetto di Strange, e il personaggio stesso fu menzionato un anno dopo nella canzone “Cymbaline”.