Stan Lee, il leggendario sceneggiatore di Marvel Comics le cui creazioni lo hanno reso un eroe nella vita reale, si è spento all’età di 95 anni. Lee, che cominciò la sua carriera nel mondo dei fumetti nel 1939, ha contribuito a creare, creando lui stesso da solo, molti dei più famosi eroi Marvel, che da anni calcano anche il grande schermo. Tra questi: Black Panther, Spider-Man, X-Men, Thor, Iron Man, I Fantastici Quattro, L’Incredibile Hulk, Daredevil, Ant-Man.
Il fumettista ha lasciato così incompleti una serie di progetti su cui aveva iniziato a lavorare. Di seguito vi sveliamo quali sono:
Progetti Disney
A quanto pare Stan Lee aveva già firmato un accordo con la Disney per lo sviluppo di tre progetti: i primi due, Blaze e Tigress (diverso da quello con Michelle Rodriguez), finora sono stati tenuti segreti, mentre il terzo, Nick Ratchet, dovrebbe realizzare una versione inedita del Dr.Jeckyll & Mr.Hyde.
Stan Lee’s Annihilator
Annihilator di Stan Lee potrebbe essere il più promettente dei progetti lasciato incompiuto dal fumettista: la storia attinge dal passato dei lavori di Lee, e si concentra sul prsonaggio di Ming, un espatriato cinese che subisce una procedura sperimentale di super-soldato tratta da siero animale. Sarebbero già a bordo lo sceneggiatore Dan Gilroy e il produttore Barry Josephson.
Tigress
Intorno al 2000 Michelle Rodriguez avrebbe potuto essere la protagonista di Tigress, eroina nota anche come Zephra, personaggio della mitologia di Conan il Barbaro su cui Stan Lee aveva iniziato a lavorare. Il progetto non andò mai in porto.
Pandas v Aliens
Forse il progetto su Pandas vs. Aliens potrebbe ancora vedere la luce grazie ad una coproduzione Cina e Canada, tuttavia non abbiamo ancora molte informazioni in merito. Il film, che originariamente doveva uscire nel 2018, avrebbe dovuto parlare di alieni che atterrano su un pianeta animale cercando il potere di un panda che hanno visto attraverso le trasmissioni satellitari di uno show televisivo.
Ringo Starr Superhero
Ci sono ancora poche figure influenti nel mondo della musica come Ringo Starr, ma in pochi sanno che Stan Lee aveva in mente di creare un supereroe con le sue fattezze e un futuro nella lotta contro il crimine. Nel 2005 infatti il fumettista aveva iniziato a lavorare su un film d’animazione destinato all’homevideo ma il progetto non fu mai stato realizzato.
Yin and Yang: Battle of Tao
Nel corso degli ultimi dieci anni della sua carriera, Stan Lee non ha mai perso un’occasione per nominare il progetto di Yin e Yang: Battle of Tao, rock opera destinata a debuttare a Macao, in Cina che avrebbe combinato la sua passione per la mitologia tradizionale con l’amore per la musica.
Arch Alien
L’annuncio di un nuovo franchise intitolato Arch Alien venne dato da Sten Lee ai 70.000 fan accorsi al Convention Center di Los Angeles per un evento a tema. La storia del progetto sarebbe ruotata intorno a cose come cospirazione, misticismo e mitologia aliena, con Lee nelle vesti di produttore insieme a HBO e The CW.
The Paris Hilton Project
Alcune indiscrezioni parlando di un progetto su cui Stan Lee stava lavorando in collaborazione con Paris Hilton, in particolare si tratterebbe di una serie animata per MTV in cui l’ereditiera avrebbe interpretato un supereroe. Le voci risalgono ai primi anni Duemila e da allora non si è saputo più nulla.
Legion of 5
Anche nei suoi ultimi anni Stan Lee non ha mai smarrito la sua capacità di creare storie, e a 85 anni ideò n nuovo superteam chiamato Legion of 5 e destinato a diventare una serie di film in CGI di Rainmaker. Sebbene il progetto sia in fase di stallo, rimane ancora online il sito ufficiale con concept art dei personaggi (Fleetfoot, Replica e Nightfire).
The Monster Maker
Tra tutti i suoi cameo, non molti ricordano quello nel breve video registrato per il Criterion Channel come omaggio al regista Alain Resnais. L’acclamato autore francese della Nouvelle Vague aveva infatti cercato Stan Lee per lavorare ad una nuova sceneggiatura e il film si sarebbe chiamato The Monster Maker, affrontando gli orrori dell’inquinamento e satirizzano sull’industria cinematografica.
Leggi anche – Stan Lee: i 10 cameo meno conosciuti del fumettista Marvel
Fonte: CBR