
Anche i Supereroi hanno i loro problemi quotidiani con i propri figli, anzi, con le proprie figlie. Si, perché i fumetti (e di conseguenza gli adattamenti cinematografici e televisivi) sono riusciti benissimo a raccontare questa difficile e complicata dinamica personale.
Leggi anche – Supereroi: 15 attori che hanno preso troppo sul serio il ruolo
CBR ha raccolto 14 esempi pertinenti di relazioni padre-figlia all’interno dell’universo dei fumetti Marvel e DC: scopriamo di seguito quali sono.
Red Hulk e Red She Hulk
Sebbene il nome di
Betty Ross sia sempre stato associato ad un
interesse amoroso di Bruce Banner, i fan dei
fumetti sanno benissimo che questo personaggio è molto più di
questo. Nel corso della sua storia infatti, Betty diventa
Red She-Hulk dopo la sua presunta morte di cui non
viene fornita una chiara spiegazione, ma nei panni della
supereroina si scontra con Domino,
Elektra e tenta persino di uccidere suo padre (non
riuscendoci ma andandoci molto vicina). In quest’ultimo caso,
nessuno dei due riconosce la vera identità dell’altro finché Betty
non ritorna alla sua forma umana in pubblico.
Logan e X-23

Wolverine e Rina Logan

Jim Gordon e Barbara Gordon

Magneto, Polaris e Wanda Maximoff

May “Mayday” Parker e Peter Parker

Barry Allen e Dawn Allen

Cable e Hope Summers

Deadpool e Eleanor Camacho

Scott Lang e Cassandra Lang

Hank Pym e Nadia Pym

The Runaways: Gertrude e Dale Yorkes

The Runaways: Nico Minoru e Robert Minoru

Daisy Johnson e Calvin Zabo

