
Dal 2008 (anno di uscita di Iron Man) ad oggi, il MCU ha introdotto sempre più supereroi all’interno del suo universo condiviso, apertosi negli ultimi tre anni anche al piccolo schermo.
Eroi positivi, villain e comprimari sono apparsi sfoggiando le proprie capacità e abilità nel combattimento su diverse scale, tuttavia individuare chi sia tra questi il più forte è davvero complicato. Anche perché alcuni di loro sono stati “adattati” in maniera differente rispetto alle versioni originali dei fumetti.
Leggi anche – 15 cattivi del MCU che potrebbero arrivare dopo Thanos
Ecco allora la lista degli 8 supereroi, scelti da CBR, che il MCU ha reso più potenti di quello che sono:
Star-Lord
Difficile non amare
Star-Lord con le sue battute e i suoi scherzi:
questo “delinquente” mezzo umano e mezzo alieno è una figura chiave
all’interno del gruppo dei Guardiani della Galassia, a
volte causando ogni tipo di danno e a volte salvando la situazione.
Nel secondo film sappiamo che possiede dei poteri dei Celesti,
quindi ha potenzialmente controllo di energia e materia, anche se
alla fine del film sacrifica quei poteri.
Black Panther
Nei fumetti, Mephisto
veniva sconfitto da Black Panther, come accadeva a
Thanos per pochi secondi e a
Galactus, annientato con poche e semplici parole.
Anche se T’Challa è sempre stato considerato allo
stesso livello di Captain America, le sue imprese
hanno dimostrato il contrario: indossa una tuta di Vibranio, il che
gli consente di ottenere la vittoria sulla maggior parte degli
avversari. Cap ha lo scudo dello stesso materiale, ma Black Panther
lo usa su tutto il suo corpo.
Daredevil
Sebbene i suoi unici
“poteri” includano uno sviluppo esagerato dei sensi, il
Daredevil visto nel MCU (nella serie
Netflix) sembra possedere molte altre qualità.
Matt Murdock può infatti percepire anche i minimi
cambiamenti nella densità dell’aria e nella temperatura, è una
sorta di sonar umano su scala sia grande che piccola. Ciò significa
che può percepire i punti deboli nell’arma di un avversario e
disarmarlo.
Captain America
Non importa chi si trovi
davanti, con il suo scudo Captain America è
inspiegabilmente in grado di reggere il confronto con
Ultron, sconfiggere Spider-Man e
Iron Man e molto altro ancora. Il programma
che ha trasformato Steve Rogers in un “esemplare
perfetto” ha spinto le sue capacità fisiche oltre l’apice del
potenziale umano, e la sua forza e velocità sono andate ben oltre
quelle del più grande atleta olimpico.
Elektra
Nel MCU, Elektra
Natchios è stata addestrata dal suo mentore Stick per
essere un’arma contro l’organizzazione la Mano. Lungo la strada ha
incontrato Matt Murdock, del quale si è
innamorata, ha combattuto come un ninja e ed è infine morta. Dopo
che la Mano l’ha resuscitata, Elektra è diventata più letale che
mai, soprattutto negli episodi di The
Defenders.
Visione
Sia nel MCU che nei fumetti,
Visione è un essere eccezionalmente potente:
alimentato dall’energia cosmica della Gemma della Mente, il suo
corpo androide è realizzato con parti di Vibranio sintetico che a
sua volta lo rende uno degli eroi più forti del MCU.
Il soldato d’inverno
Può non avere a
disposizione superpoteri, ma il Soldato d’Inverno
è uno dei combattenti più letali del MCU. Dopo decenni passati
a uccidere persone e ad affinare le sue capacità, è diventato un
assassino diverso da qualsiasi altro. Ha quasi ucciso Captain
America, aiutato a sconfiggere Iron Man, e se gli è offerta
l’attrezzatura giusta e il tempo di preparazione, ci sono pochi
eroi o cattivi che non è riuscito a uccidere.
The Punisher
Il
Punitore (alias Frank Castle) è e
continua ad essere l’incarnazione della rabbia. Sebbene sia solo un
uomo normale con nessun superpotere e nessun miglioramento fisico,
ha comunque inflitto dolore a chiunque, ha sconfitto
Daredevil diverse volte, ha salvato una schiera di
prigionieri e li ha armati ma soprattutto sembra sempre avere una
via d’uscita da qualsiasi situazione. Molto simile al Soldato
d’Inverno, non teme niente e nessuno.