HomePhotogalleryThe Suicide Squad: 10 cose da sapere su Starro prima di vedere...

The Suicide Squad: 10 cose da sapere su Starro prima di vedere il film

L'antagonista principale di The Suicide Squad sarà Starro. Ecco 10 cose da sapere a proposito della gigantesca stella marina simile a un kaiju.

-

Come rivelato anche dai vari trailer ufficiale, l’antagonista principale di The Suicide Squad sarà Starro, una gigantesca stella marina simile a un kaiju che ha avuto un ruolo significativo nella storia dei fumetti DC. In attesa dell’arrivo del film, Screen Rant ha raccolto 10 cose che probabilmente bisogna conoscere su questo misterioso parassita alieno.

10

Il primo villain della Justice League

Starro ha la particolarità di essere il cattivo che ha riunito la Justice League. Ha debuttato nella primissima apparizione della squadra in “The Brave and the Bold #28” nel 1960, co-creato dall’autore Gardner Fox e dall’artista Mike Sekowsky. Starro arrivò dallo spazio e iniziò ad assorbire l’energia mentale degli scienziati, portando i maggiori eroi della prima Silver Age a riunirsi per fermarlo.

La Justice League originale includeva Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde, Aquaman e Martian Manhunter. Starro ha avuto anche un’altra influenza involontaria sulla storia del fumetto. Il successo della Justice League ha portato la Marvel Comics a creare il proprio superteam, ossia i Fantastici Quattro, co-creato dalla leggendaria combo Stan Lee/Jack Kirby.

9

Starro il Conquistatore

Starro sembra una stella marina gigante, ma in realtà è un’entità aliena molto intelligente e potente. Ha origine dagli Star Conquerors, un’antica razza di esseri alieni che usano poteri di controllo mentale per conquistare i pianeti.

Starro ha conquistato nove galassie da solo, ma è stato ostacolato in ogni tentativo di conquistare la Terra dalla Justice League. Starro ha fatto solo sporadiche apparizioni nei fumetti fino agli anni ’80, quando è diventato una minaccia più diffusa per le nuove iterazioni della Justice League.

8

Genera spore

L’aspetto più spaventoso di Starro è il modo in cui riesce a controllare le altre persone. Starro è una creatura gigantesca (anche se in alcuni casi può cambiare dimensione) che genera migliaia di minuscole versioni di se stesso simili a stelle marine.

Questi si attaccano alle persone, coprono il loro viso – in maniera molto simile alla fase Facehugger del ciclo di vita del celebre Xenomorfo del franchise di Alien – e prendono il controllo del loro sistema nervoso centrale. Starro può controllare milioni e persino miliardi di persone contemporaneamente attraverso questo terrificante metodo di attacco.

7

Poteri cosmici

Oltre alla generazione di spore, Starro è anche dotato di poteri cosmici. Ha una vasta gamma di abilità che dovrebbero essere classificate tra quelle più potenti dei cattivi del DCEU. Gli aspetti più significativi dei poteri di Starro risiedono nella telepatia e nella telecinesi, cosa che non dovrebbe sorprendere data la sua stessa natura.

Starro ha anche la capacità di proiettare raggi di energia, come spesso faceva contro la Justice League. Può volare nello spazio, è generalmente invulnerabile alla maggior parte degli attacchi fisici e può cambiare dimensione e colore a piacimento, a seconda della situazione.

6

Alla conquista dell’Europa

All’inizio degli anni ’90, Starro ottenne il suo più grande successo nella sua corsa alla conquista della Terra. Starro, che era rimasto intrappolato sulla Terra per qualche tempo, finalmente riesce a fuggire, o almeno così sembra. Rilascia milioni di spore in tutta Europa, prendendo il controllo praticamente dell’intera popolazione.

Questo conduce il ramo europeo della Justice League a cercare di liberare il continente. La storia, che si è svolta in “Justice League Europe # 24-28” nel 1991, vede Starro al controllo dell’Europa fino a quando il membro della JL, Ice, non lo congela, liberando tutti gli umani suoi prigionieri.

5

Combattere gli Avengers

Gli Avengers hanno affrontato alcuni cattivi molto potenti nei fumetti, come il diabolico Mefisto. Uno dei loro nemici più inaspettati, però, è stato proprio Starro. Il supercriminale DC ha affrontato gli eroi più potenti della Terra nel crossover “JLA/Avengers”, che ha riunito le due potenti squadre di supereroi nel 2003.

La battaglia si verifica a seguito di una partita a scacchi cosmica tra Krona della DC e il Gran Maestro della Marvel, che costringe entrambi le squadre a cercare artefatti di estremo potere.

4

Sacrificio eroico

Starro è noto per essere cattivo in qualsiasi universo in cui appare, ma in anni recenti è stato anche una specie di eroe. Nelle pagine di “Justice League: No Justice” del 2018, l’eroismo del collega alieno Martian Manhunter ispira Starro ad agire in modo più utilitaristico. Ciò, alla fine, ha portato a un eroico sacrificio da parte sua.

Di fronte alla minaccia cosmica dei Titani Omega, Starro tenta di controllare mentalmente uno di loro, ma viene fatto a pezzi dal titanico cattivo. Sebbene tragica per Starro, questa mossa salva molte vite.

3

Jarro

Starro era morto, ma la sua storia ha preso una delle sue svolte più eccentriche quando Batman coltiva una nuova versione del personaggio da un campione di tessuto dell’originale. Soprannomina questa versione in miniatura del personaggio “Jarro”, che ha debuttato in “Justice League #10” nel 2018.

Jarro conserva tutto il potere e il potenziale di Starro, ma sembra avere una personalità molto più disponibile e un’improbabile amicizia con Batman che porta a uno dei momenti comici più bizzarri della storia recente.

2

Il nuovo Robin

A Jarro piace molto Batman e si identifica anche con lui, al punto che vuole diventare la nuova versione di Robin.  E lo fa… o almeno, nella sua testa, in una divertente e commovente sequenza di “Justice League #29” del 2019.

Nella sua elaborata fantasia, Jarro indossa un costume da Robin, completo di mantello e vestibilità personalizzata per consentire al suo occhio singolare di vedere attraverso di esso. Combatte al fianco del Cavaliere Oscuro difendendo Gotham. È solo una fantasia, e non diventa mai realtà… o almeno, non ancora.

1

Lanterna Rossa

Una delle versioni più spaventose di Starro nei fumetti è la Lanterna Rossa Starro. Ha debuttato nell’universo alternativo raffigurato in “Injustice: Gods Among Us: Year Four Annual #1”. Questa versione del personaggio è in possesso di un anello delle Lanterne Rosse ed è quindi un membro del Corpo delle Lanterne Rosse.

Le Lanterne Rosse sono alimentate dalla rabbia, cosa che conferisce loro il caratteristico colore cremisi. Le Lanterne Rosse possono generare Rage Plasma (Plasma della Rabbia), che incenerisce praticamente qualsiasi cosa. Oltre ai suoi altri poteri cosmici, questo rese Starro ancora più mortale.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE