
Nella giornata di ieri è arrivato il primo trailer ufficiale di Venom: La furia di Carnage, l’attesissimo sequel diretto da Andy Serkis che vedrà Tom Hardy di nuovo nei panni di Eddie Brock. Screen Rant ha raccolto i 10 dettagli più curiosi presenti nel trailer, in attesa dell’arrivo del film nelle sale previsto per il prossimo autunno:
Schiacciare il ragno
Cletus Kasady sta parlando
con Eddie Brock nel trailer di
Venom: La furia di Carnage. Kasady spiega che uscirà di
prigione e creerà una carneficina. C’è un momento nel discorso in
cui Kasady schernisce Brock e dice “Aspettando nelle tenebre
quel salvatore che non arriva mai”.
In quel momento, Kasady schiaccia un ragno, suggerendo chiaramente che Spider-Man è là fuori da qualche parte, ma che non sarà qui per aiutare Venom. Questo potrebbe essere la conferma che Spider-Man non apparirà ancora in un film della Sony.
I Vendicatori hanno perso?
C’è un momento nel trailer
di
Venom: La furia di Carnage in cui il detective
Mulligan sta leggendo un giornale, si arrabbia e lo getta via.
Mulligan è un detective della polizia che indaga sul legame tra
Eddie Brock e Cletus Kasady, mentre cerca di trovare tutte le
vittime di omicidio che Kasady ha ucciso e che sono ancora
sconosciute.
Mulligan accartoccia il giornale. Fermando il trailer al secondo giusto, è possibile vedere una storia all’interno del giornale. La pagina interna ha un titolo che presenta le parole “Avengers” e “Nightmare”. Le prime due parole dovrebbero essere “Avengers Lose”, ossia “i Vendicatori perdono”, mentre l’altra parola è “Nightmare”, ossia “Incubo”. Questo è probabilmente solo un divertente easter egg del MCU, poiché i rumor suggeriscono che Incubo sarà il cattivo principale di Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
Il Daily Bugle
Ci sono due scene nel
trailer di
Venom: La furia di Carnage che coinvolgono qualcuno
che legge un giornale. Nella prima, il detective Mulligan legge il
Daily Bugle che contiene l’easter egg degli Avengers. Nella
seconda, anche Eddie Brock guarda il Daily Bugle.
Ci sono due importanti cose da notare qui. In primo luogo, il Daily Bugle non è un quotidiano nel MCU, ma un tabloid online. In secondo luogo, questo giornale assomiglia a quello dei film di Sam Raimi su Spider-Man, facendo così sembrare che Venom non sia ambientato nella stesso universo dello Spider-Man di Tom Holland.
Istituto Ravencroft
Nel trailer è presente
anche un breve sguardo all’istituto Ravencroft. Nei fumetti,
Ravencroft è nella contea di Westchester, New York, e Norman Osborn
ne è il responsabile. È qui che finiscono i cattivi – per lo più i
cattivi di Spider-Man nei fumetti – quando vengono catturati.
In Venom: La furia di Carnage, potrebbe essere la versione West Coast del Raft visto nel MCU. Tuttavia, c’è anche la possibilità che questa scena si svolga a New York, con il film che tornerebbe in qualche modo alle origini di Eddie. Una scena ambientata nel Ravencroft mostra una donna sdraiata: si tratta dell’attrice Naomie Harris, che interpreta Shriek, un altro cattivo simbionte…
Shriek
Shriek è scappata quando
Ravencroft è bruciata. Il trailer di
Venom: La furia di Carnage non mostra quasi
nulla del suo personaggio. Shriek è il secondo cattivo del film, ma
il suo ruolo rimane un mistero.
Nei fumetti, era l’amante di Carnage, anche se alla maniera di Joker/Harley Quinn. Ha avuto un’infanzia traumatica ed è rimasta isolata per anni. Anche se viene solo accennato nel trailer, Shriek potrebbe diventare l’Harley Quinn di questo film, qualcuno che Carnage usa per i suoi scopi, un personaggio davvero tragico.
C’è un altro simbionte?
Nella scena dell’incendio
del Ravencroft, vediamo Shriek abbandonare l’istituto insieme ad un
altro personaggio. Potrebbe essere Carnage, ma potrebbe anche
trattarsi di qualcun altro, qualcuno che Shriek conoscenza proprio
grazie all’istituto e che potrebbe rappresentare un’altra
minaccia.
I fan sperano che il franchise di Venom, alla fine, possa portare al grande crossover “Maximum Carnage”, in cui viene raccontata una gigantesca battaglia che coinvolge Venom, Spider-Man e altri eroi che combattono contro Carnage e il suo esercito di simbionti. Questo film potrebbe introdurre altri simbionti per anticipare tale possibilità? Questa seconda persona che lascia Ravencroft potrebbe essere uno di loro?
Detective Mulligan
Parlando di simbionti
nell’Universo Marvel, il trailer di
Venom: La furia di Carnage ci mostra anche il
Detective Mulligan. C’è una scena in cui Venom si comporta come se
volesse attaccare Mulligan, mostrando una sorta di relazione
antagonistica.
Se in futuro ci sarà un film basato su “Maximum Carnage”, Mulligan potrebbe svolgere un ruolo importante. Nei fumetti, Patrick Mulligan è un agente di polizia che finisce per ospitare un simbionte. Tuttavia, quella fu la prova che i simbionti assumono la natura dei loro ospiti, con Toxin che alla fine diventò un eroe.
Knull?
Ci sono alcuni momenti nel
trailer di
Venom: La furia di Carnage che sembrano
confermare che un fervore religioso sia cresciuto intorno ai
simbionti. C’è una vetrata del Culto di Carnage e ci sono anche
simboli in tutta la cella di Cletus Kasady.
Questo potrebbe portare al Dio dei Simbionti, Knull. Un culto di Knull esisteva nei fumetti; questo essere cosmico ha creato dei simbionti, ed è anche apparso nella trama di “Black Marvel”. La domanda sorge spontanea: il franchise di Venom potrebbe portare all’arrivo di Knull?
Venom ama il cioccolato
Venom che vuole il
cioccolato alla fine del trailer di
Venom: La furia di Carnage è un momento
sicuramente divertente. Tuttavia, proviene direttamente dai fumetti
e dà un significato all’intera scena. Quando Venom si rende conto
che la cioccolata non è disponibile, ammette che potrebbe mangiare
la signora Chen. Questo è più di un semplicemente momento
divertente, in realtà.
Nei fumetti originali, Eddie Brock ha lavorato duramente per convincere Venom a smettere di mangiare le persone. Ha provato a placare la sua fame con il cioccolato, e questo ha funzionato. Senza cioccolato, ovviamente, ritorna la voglia di carne umana…
I cameo di Stan Lee continuano
All’inizio del trailer di
Venom: La furia di Carnage, quando Eddie Brock
entra nel minimarket della signora Chen, quest’ultima saluta Eddie
e poi saluta Venom, che a sua volta ricambia.
È un momento divertente, ma qui c’è anche un cameo di Stan Lee. Nella scena appare una rivista, sul bancone anteriore accanto alla signora Chen; Stan Lee è sulla copertina di quella rivista, a sottolineare quanto la sua influenza sia ancora viva e vegeta.