La moderna tecnologia e l’evoluzione del CGI hanno ridefinito i contorni dell’industria cinematografica e del prodotto audiovisivo finale, con ogni cosa che sembra ormai essere replicabile sul grande schermo. Ancora oggi, il green screen (il famoso schermo verde) viene comunemente utilizzato per dare vita a luoghi e situazioni che altrimenti non avrebbero mai potuto prendere vita al cinema.
Il risultato finale è spesso impeccabile, con i contorni tra realtà e finzione che diventano sempre più sfumati. Tuttavia, quello stesso risultato può a volte rivelarsi sconcertante e rovinare l’intero film. Ecco di seguito i 10 peggiori film girati interamente (o quasi) attraverso l’impiego del green screen:
6Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni

Sebbene Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni utilizzi anche set costruiti, la maggior parte del film è stata girata grazie all’impiego del green screen. Questa tecnologia ha permesso di dare vita all’universo fantascientifico in un modo che sarebbe stato impossibile attraverso il solo impiego delle tecniche tradizionali. Il risultato finale, però, è stato un bel pastrocchio, con molte location apparentemente artificiali ed esteticamente inferiori alla trilogia originale, nonostante i decenni trascorsi le uscite al cinema delle due trilogie.