Lo scorso aprile Avengers: Infinity War ha abbattuto qualsiasi limite stabilendo il nuovo di record di personaggi morti alla fine del film. Spesso, nella storia dei cinecomic, uno degli eroi viene sacrificato per favorire la narrazione o per innescare le trame del futuro, lasciando i fan a disperarsi per la loro scomparsa o a pregare affinché tornino in scena.

Tuttavia ci sono stati dei “sacrifici” che hanno oggettivamente danneggiato i franchise, a volte rimediati in extremis (come nel caso di Superman nel DCEU): ecco di seguito i dieci più importanti scelti tra l’universo Marvel e quello DC.

1Zio Ben (The Amazing Spider-Man)

Una delle cose peggiori che un reboot possa fare è caplestare lo stesso terreno del franchise precedente. Uscito dieci anni dopo il primo Spider-Man di Sam Raimi, The Amazing Spider-Man ha riproposto diverse cose già affrontate, come la morte di zio Ben come momento decisivo nella vita di Peter Parker.

Sappiamo però che è possibile raccontare le origini di Spider-Man anche senza questo intreccio, e i Marvel Studios l’hanno dimostrato, quindi perché la Columbia Pictures non ha fatto lo stesso?

Successivo