
Quante volte l’idea che ci siamo fatti del villain principale di un film è stata tradita dal risultato finale? Spesso capita di immaginare la portata e la potenza di un antagonista opposta agli eroi positivi, di sognare caratteri estremi e lodare ancora prima di vederli in azione la performance dell’attore che li interpreta; e molto spesso, invece, quelle aspettative vengono irrimediabilmente deluse quando si tratta di famosi blockbuster o affermati franchise, oggi più che mai cinecomic e saghe sci-fi come Star Wars o Star Trek.
Di seguito ecco la lista stilata da ScreenRant che riunisce i 15 villain della storia recente del blockbuster americano che non hanno retto le aspettative deludendo i fan.
Captain Phasma
Primo
stormtrooper femminile ad apparire in un film di Star Wars, Captain
Phasma era destinato a suscitare una speciale attenzione. Eppure,
nonostante il look visivamente accattivante e la prova di
Gwendoline Christie, il personaggio ha deluso le aspettative.
Phasma non fa davvero niente di emozionante prima della sua
improvvisa fine.
Oberhauser
Quando fu
annunciato Spectre, i fan di 007 hanno iniziato a speculare sulla
presenza del leggendario villain Ernst Stavro Blofeld. Tuttavia,
una volta rivelato il casting, è stato reso noto che il Bond di
Daniel Craig si sarebbe scontrato con un nuovo
personaggio, cioè Franz Oberhauser, interpretato da Christoph
Waltz. Da lì partirono folli speculazioni sulla sua identità
segreta, ovvero che “Oberhauser” fosse solo una copertura per
Blofeld. Alla fine nemmeno il mistero e la prova di Waltz sono
stati all’altezza di quanto ci si aspettava.
The Joker
In
Suicide Squad, il regista David Ayer e il
montatore John Gilroy hanno tagliato la maggior parte delle scene
con Jared
Leto per concentrarsi meglio sulla narrativa principale del
film. Ed è un peccato, considerando quanto hype girasse attorno al
nuovo Joker, poichè l’attore ha una presenza innegabilmente
raccapricciante e squilibrata.
Ultron
Nei
fumetti è un androide genocida tra i più grandi nemici degli
Avengers: per questo all’annuncio della presenza di Ultron come
villain del secondo film sui Vendicatori, i fan si erano mostrati
molto entusiasti. Il vero problema però risiede nella sceneggiatura
di Joss Whedon che si basa troppo sull’umore tipico del regista:
Whedon presenta Ultron così disinvolto da sminuire il suo senso di
minaccia. Di conseguenza, siamo anche meno inclini a preoccuparci
del destino dei Vendicatori…
John Harrison
Come
Oberhauser, il villain di Star Trek Into Darkness John Harrison
rappresenta un’altra mossa astuta che i fan hanno subito captato.
Anche dopo che il regista J.J. Abrams e l’attore Benedict Cumberbatch hanno negato
esplicitamente che Harrison fosse in realtà l’iconica nemesi
Khan Noonien Singh, le voci persistevano ancora. Non è stato uno
shock quando le voci sono state convalidate, ma per alcuni fan
l’inganno dei realizzatori è stato una ragione sufficiente per
sentirsi delusi.
Venom
Anche
se Topher Grace aveva portato in Spiderman 3
un’innegabile energia, sembra che il personaggio non abbia mai
riscosso troppo successo. La CGI della maschera era poco
convincente e insieme alla trama caotica del film, con tre
principali antagonisti, Eddie Brock non ha mai avuto la possibilità
di ritagliarsi lo spazio che gli spettava.
Darth Vader
Qui
parliamo della versione giovane, cioè Anakin Skywalker, di Darth
Vader interpretata da Hayden Christensen nella Vendetta ei Sith. Il
personaggio, nonostante l’impegno, risulta ancora continua
l’apprendista goffo e petulante del precedente film, con l’attore
che non riesce a comunicare l’oscurità dell’anima di Anakin. Queste
carenze, insieme ad una sceneggiatura spesso grossolana, rendono la
prima apparizione cronologica di Darth Vader deludente sotto ogni
aspetto.
Helmut Zemo
Daniel Brühl, che ha fatto il meglio che poteva nei panni di
Helmut Zemo, in apparenza il principale villain di Capitan America:
Civil War. In realtà, Zemo serviva da espediente narrativo per
innescare il vero conflitto nel film tra Cap e Iron Man.
Dimenticabile insomma.
Lex Luthor
Uno
dei molti elementi di Batman v Superman che i
fan continuano a discutere è l’interpretazione di Jesse Eisenberg
nei panni di Lex Luthor. L’acerrimo nemico di Superman è un
super-genio comico ed eccentrico molto distante dalla mente
criminale taciturna dei fumetti. Alcuni sostengono che il
personaggio avesse più in comune con il Joker che con il vero
Luthor.
The T-X
Terminator 3: Rise of the Machines è stato un passo falso nel
franchise. Parte del problema era forse il personaggio di il T-X,
deluso dagli snodi di sceneggiatura e privo di capacità
(appartenenti ai vecchi villain della saga) di generare più di un
leggero senso di suspense.
Steppenwolf
Nemmeno il talento dell’attore Ciarán Hinds è riuscito a
salvare la tenue rappresentazione di Steppenwolf in Justice League. Effetti speciali a parte,
dovuti all’entrata frettolosa di Joss Whedon in post produzione, il
villain non regge il confronto con le aspettative risultando
eccessivamente anonimo.
L’Enigmista
Il
casting di Jim Carrey come l’Enigmista nel Batman di Joel
Schumacher aveva all’epoca senso almeno da un punto di vista
commerciale. Sfortunatamente, nel film Carrey ha deluso molto le
aspettative.
Mandarino
Altra interpretazione al di sotto dell’hype, quella di Ben
Kingsley nel ruolo del mandarino in Iron Man 3. Nonostante il colpo
di scena e la rivelazione finale, è difficile non essere d’accordo
con i fan dei fumetti amaramente delusi dal personaggio.
Apocalypse
Apocalypse è uno dei più temibili nemici degli X-Men: grazie
ai suoi poteri devastanti e alla brutale mentalità, il villain ha
costruito una solida reputazione tra i fan dei Merry Mutants della
Marvel. Sfortunatamente,
l’Apocalisse visto sullo schermo in X-Men: Apocalypse non è
all’altezza degli standard stabiliti dalla sua controparte
fumettosa, nonostante gli sforzi di Oscar Isaac.
Leader Supremo Snoke
Quando il Leader Supremo Snoke di Andy Serkis è apparso per la
prima volta ne Il Risveglio della Forza, i fan della saga di Star
Wars si sono subito incuriositi. Eppure nessuno avrebbe potuto
prevedere la sua morte improvvisa alla fine di Episodio VIII,
lasciando così irrisolte le domande sul suo passato. Resta il
dubbio e il rammarico, ovviamente, ma niente esclude il suo
ritorno.