I film d’animazione sono tendenzialmente apprezzati ed amati dal pubblico di tutte le età, non soltanto dagli spettatori più giovani ai quali sembrano essere destinati in maniera esclusiva. Il processo di realizzazione di un film animato – spesso certosino e assai scrupoloso – è affascinanti e complesso, ma spesso non è conosciuto o compreso da tutti, nonostante gli innumerevoli capolavori che l’animazione è stato in grado di regalarci in tutti questi anni di storia del cinema.
L’evoluzione della tecnologia ha permesso la realizzazione di film animati le cui immagini fossero sempre più ricche di dettagli e più vicine che mai alla realtà. Di seguito abbiamo raccolto i 10 film d’animazione più belli di tutti i tempi, classificati in base ai più eccellenti livelli di fotorealismo:
8Anomalisa

Anomalisa racconta, in chiave apparentemente ironica, la storia di un esperto customer service che non è più in grado di connettersi con le persone. Il film, caratterizzato da una maturità disarmante, porta la firma inconfondibile del regista e sceneggiatore Charlie Kaufman, ed è infatti intriso di umorismo nero e di malinconia.
Attraverso lo stop-motion, Anomalisa punta al fotorealismo, con ogni dettaglio relativo ai personaggi (dalle acconciature all’abbigliamento) che rasenta la perfezione. Realizzato con un budget limitato, il film regala un livello di realismo a dir poco straordinario e viene spesso menzionato nelle classifiche dei migliori film dell’annata 2015.