La trama dettagliata di Avengers: Infinity War è ovviamente un mistero, e vogliamo che tale rimanga fino al 25 Aprile, quando vedremo finalmente il film al cinema. Tuttavia ci sono alcune domande in sospeso, dei nodi narrativi irrisolti che vorremmo che il film dei fratelli Russo sciogliesse una volta per tutte.

Ecco le sei domande a cui Avengers: Infinity War deve rispondere

1Quale sarà la sorte degli Asgardiani?

Il futuro di Asgard è appeso a un filo. Odino diceva che Asgard esiste nella sua gente e non in un luogo, così Thor, prendendo alla lettera le parole del padre, permette a Surtur di scatenare il Ragnarok, la distruzione del mondo, mettendo in salvo il cuore di Asgard: i suoi abitanti. Tuttavia, nella scena post-credits di Thor: Ragnarok vediamo che la nave che porta in salvo i profughi asgardiani incrocia la Sanctuary 2, la nave di Thanos. Sappiamo che probabilmente Thanos ha intercettato la nave perché a bordo c’è il Tesseract, la Gemma dello Spazio, che Loki ha trafugato della cripta di Odino.

Speriamo che il film fornisca anche alcune risposte per quella che sarà la sorte degli abitanti di Asgard: il trailer però ci ha già raccontato che Thor sarà separato dal suo popolo per incrociarsi con i Guardiani. Sappiamo che Bruce Banner, che era sulla nave, arriva in qualche modo sulla Terra.Quello che non sappiamo è in che modo Valchiria e Loki rientreranno nel film e cosa accade a Heimdall, Korg, Miek, che invece non appariranno.

La possibile redenzione di Loki è stato un tema costante per tutto il MCU. Le parole di Thor al suo fratello adottivo in Ragnarok: “Sarai sempre il Dio dell’Inganno, Loki, ma potresti essere molto di più” preparano il terreno al Dio imbroglione per fare finalmente qualcosa di veramente eroico in Avengers: Infinity War – anche se il tentativo di redenzione può avere come prezzo la sua vita.

Successivo