La trama dettagliata di Avengers: Infinity War è ovviamente un mistero, e vogliamo che tale rimanga fino al 25 Aprile, quando vedremo finalmente il film al cinema. Tuttavia ci sono alcune domande in sospeso, dei nodi narrativi irrisolti che vorremmo che il film dei fratelli Russo sciogliesse una volta per tutte.

Ecco le sei domande a cui Avengers: Infinity War deve rispondere

2I Guardiani della Galassia risolveranno il loro dramma familiare con Thanos?

Il dramma familiare è un tema dominante nell’MCU, ma i valori familiari di Thanos sono i peggiori nell’universo. Il Titano Pazzo ha infatti distrutto le famiglie di Gamora e Nebula e ha poi “adottato” le due guerriere. Man mano che crescevano, Thanos le metteva l’una contro l’altra, facendole affrontare in combattimento, con Nebulosa che, a ogni sconfitta contro la più forte Gamora, perdeva una parte del corpo e della sanità mentale, diventando sempre più meccanica e assetata di vendetta. Quando abbiamo visto per l’ultima volta le due sorellastre assassine interstellari, avevano appena sconfitto il padre di Star-Lord, Ego, accanto ai Guardiani della Galassia, ma Nebula ha rifiutato l’offerta di Gamora di diventare un Guardiano, e ha scelto di continuare la sua ricerca di vendetta contro Thanos. Ora, anni dopo (Guardians Vol. 2 era ambientato solo pochi mesi dopo il Vol. 1), tutti i loro percorsi sono destinati a incrociarsi sulla Terra, dove si troverà loro “padre”.

Drax è un altro membro dei Guardiani che ha un conto in sospeso con Thanos. Il distruttore dalla pelle grigia vuole la sua vendetta perché il Titano Pazzo gli ha sterminato la famiglia, e il suo desiderio di vendicarsi si moltiplicherà quando saprà dove si trova Thanos. Questi due elementi si uniscono al fatto che Star Lord è effettivamente in grado di tenere in mano le Gemme, cosa che forse è possibile soltanto a Thor e sicuramente a Visione, nella schiera dei buoni. Riuscirà Thanos a scappare da questi problemi “familiari”?