HomePhotogalleryBad Surgeon: le 11 rivelazioni più scioccanti della docuserie Netflix

Bad Surgeon: le 11 rivelazioni più scioccanti della docuserie Netflix

La straziante docuserie disponibile su Netflix è tratta da una storia vera.

-

La docuserie di Netflix Bad Surgeon: Love Under the Knife (il titolo italiano è invece Bad Surgeon: Il caso Paolo Macchiarini) offre rivelazioni scioccanti sul famoso chirurgo toracico Paolo Macchiarini e sulle sue procedure mediche sperimentali, condotte sui suoi pazienti in uno degli ospedali più prestigiosi del mondo, il Karolinska in Svezia. A titolo di esempio, l’Istituto Karolinska è il luogo in cui viene assegnato il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina. Bad Surgeon racconta dunque l’ascesa e la successiva caduta del dottor Paolo Macchiarini e la frode nella ricerca che ha commesso e che lo ha poi portato alla condanna.

11

Il dottor Macchiarini e Benita Alexander avevano una relazione sentimentale

Benita Alexander era una giornalista della NBC che stava scrivendo un pezzo sulla procedura medica rigenerativa salvavita del dottor Macchiarini. In genere, i giornalisti non dovrebbero avere una relazione sentimentale con i loro soggetti di ricerca perché ciò influisce sulla loro obiettività. Il dottor Macchiarini e Benita hanno dunque avuto una relazione sentimentale che hanno dovuto tenere segreta al mondo. Come tutto ciò che il dottor Macchiarini ha fatto, la sua relazione con Benita è stata una mossa calcolata. Sapeva che un giorno, se la sua frode medica fosse stata scoperta dai media, avrebbe avuto Benita a coprirlo.

10
Bad Surgeon dottor Macchiarini

Il Dr. Macchiarini ha mentito sul fatto di avere clienti di alto profilo

Il dottor Macchiarini era un medico famoso e quindi, naturalmente, quando parlava di avere clienti di alto profilo come i Clinton, nessuno sollevava un sopracciglio. Da un punto di vista esterno, potrebbe sembrare ridicolo che le sue storie fossero reali, ma è essenziale ricordare che era un chirurgo molto apprezzato, quindi curare personalità mondiali non sembrava così inverosimile. Le sue bugie sono crollate quando ha detto alla sua fidanzata che il Papa avrebbe officiato il loro matrimonio. Il fascino del dottor Macchiarini e la sua capacità di farsi credere dalla gente gli saranno utili quando le sue pratiche mediche saranno messe sotto esame.

9
Bad Surgeon relazioni Macchiarini

Il Dr. Macchiarini ha avuto più partner

I pazienti del dottor Macchiarini stavano morendo a causa del suo intervento sperimentale alla trachea. Uno dei pazienti che morì dopo aver ricevuto la trachea di plastica era un giovane di nome Danilo. Quando il dottor Macchiarini operò Danilo, non rimase con lui in ospedale per vedere se avrebbe sviluppato qualche complicazione. Dopo che Danilo fu operato dal dottor Macchiarini, iniziò ad avere complicazioni post-operatorie che poi lo portarono alla morte. La madre di Danilo, Ana Bernardes, ha citato in giudizio l’ospedale per omicidio colposo e, poiché era stato il dottor Macchiarini a operarlo, anche lui è stato citato nella causa. Uno dei colpi di genio del dottor Macchiarini fu però quello di controllare la madre di Danilo dopo la sua morte. La chiamava continuamente e sembrava che ci tenesse davvero a lei. Alla fine, i due iniziarono una relazione molto simile a quella con Benita. Come Benita, la relazione con Ana aveva uno scopo. Dopo tutto, Ana stava facendo causa al suo ospedale per la morte del figlio.

8
Bad Surgeon test animali

Il dottor Macchiarini non ha seguito le procedure mediche corrette

Nella scienza che si occupa di salvare vite umane, esistono procedure scientifiche rigorose che devono essere seguite per evitare errori catastrofici. Prima che una nuova procedura medica venga sperimentata su un essere umano, deve essere utilizzata sugli animali per dimostrare che funziona e non ha effetti negativi. Il dottor Macchiarini, tuttavia, non ha condotto alcuno studio clinico sugli animali prima di utilizzare la sua trachea di plastica sugli esseri umani. I suoi pazienti fungevano sostanzialmente da cavie. Quando è stato messo di fronte alla mancanza di dati di sperimentazione clinica sugli animali, il Dr. Macchiarini non è sembrato preoccupato, probabilmente perché sapeva che l’Istituto Karolinska lo avrebbe protetto.

7
Bad Surgeon colleghi Macchiarini

I colleghi del Dr. Macchiarini sono diventati informatori

Quando il Dr. Macchiarini iniziò a condurre la sua chirurgia sperimentale, aveva il sostegno dei suoi colleghi perché credevano che la sua invenzione fosse rivoluzionaria. Come racconta Bad Surgeon, tutto cambiò quando i pazienti iniziarono a morire. All’inizio, i colleghi non credevano che il problema fosse la trachea di plastica inventata dal dottor Macchiarini. Cominciarono però a notare che i suoi pazienti sviluppavano complicazioni post-operatorie subito dopo l’intervento, quando non avrebbero dovuto. Dopo aver condotto delle ricerche, i suoi colleghi scoprirono che il problema era effettivamente la trachea di plastica e decisero quindi di segnalare in forma anonima le loro scoperte al Karolinska Institute.

6
Bad Surgeon docuserie Netflix

Il Dr. Macchiarini sapeva che le sue trachee di plastica non funzionavano

Il dottor Macchiarini venne ripreso per un documentario sul suo nuovo organo medico rivoluzionario che avrebbe potuto salvare milioni di vite. Una delle sue pazienti all’epoca era una donna di nome Julia Tuulik che aveva un buco nella trachea e voleva sottoporsi all’intervento per poter vivere una vita normale. Quando il documentario fu pubblicato, non c’era quasi nessun filmato del dottor Macchiarini prima che eseguisse l’intervento su Julia. Quando un giornalista iniziò a indagare sul Dr. Macchiarini, trovò un filmato che dimostrava che il Dr. Maccharini sapeva che la trachea che stava per inserire in Julia era difettosa, ma lo fece comunque.

5
Bad Surgeon pazienti

Il dottor Macchiarini non ha prestato cure post-operatorie

Normalmente, quando un paziente si sottopone a un intervento chirurgico estremamente rischioso, il suo medico dovrebbe essere disponibile dopo l’intervento per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Il dottor Macchiarini era estremamente affascinante con i suoi pazienti prima dell’intervento, al punto da sembrare che li costringesse a dargli il consenso per operarli. Dopo l’intervento, però, spariva immediatamente, adducendo come motivo un’agenda fitta di impegni per cui non poteva essere presente quando invece avrebbe dovuto.

4
Bad Surgeon Macchiarini

I responsabili dell’Istituto Kalorinska coprirono il dottor Macchiarini

Nel 2022 fu pubblicato un articolo del New York Times sugli esperimenti falliti condotti dal dottor Macchiarini. All’epoca, pochissime persone sapevano che la maggior parte dei pazienti del dottor Macchiarini era morta dopo essersi sottoposta alla sua chirurgia sperimentale. L’articolo del New York Times metteva in dubbio la competenza delle persone che avevano assunto il dottore e gli avevano permesso di eseguire gli interventi sul loro territorio. Era ora che l’Istituto Karolinska confessasse e ammettesse di aver commesso un errore, un atto che avrebbe salvato vite innocenti. Invece di farlo, però, i dirigenti dell’Istituto Karolinska si schierarono al fianco del dottor Macchiarini nonostante fossero a conoscenza della verità.

3
Bad Surgeon Macchiarini pazienti

Diversi pazienti operati dal dottor Macchiarini sono morti

In totale, il dottor Macchiarini ha eseguito il suo intervento sperimentale su otto pazienti, sette dei quali sono morti. Al paziente sopravvissuto è stata rimossa la trachea di plastica, che incidentalmente gli ha salvato la vita. Il primo paziente operato dal dottor Macchiarini è morto però proprio a causa di complicazioni dovute alla trachea di plastica e anche una ragazza, Hannah, morì dopo aver ricevuto tale operazione. Un altro paziente era Chris Lyles, il quale aveva un’escrescenza nella trachea e ha partecipato all’intervento pensando che gli avrebbe salvato la vita, ma invece è morto poco dopo l’intervento. Una delle morti più tristi è stata però quella di una giovane donna di nome Yesim Cetir.

2
Bad Surgeon dati falsi

Il dottor Macchiarini ha commesso una frode nella ricerca

Come dimostra Bad Surgeon, il dottor Paolo Macchiarini ha mentito su molte cose nella sua vita personale, quindi non è così sconvolgente che abbia mentito anche nella sua vita professionale. La differenza è che, professionalmente, le sue bugie hanno causato la morte di persone innocenti. Il dottor Macchiariani sosteneva che la trachea di plastica da lui inventata aveva la capacità di generare cellule dopo essere stata inserita nel corpo. Tuttavia, la trachea di plastica era solo plastica. Non creava nuove cellule, anche se lui sosteneva il contrario. Anzi, la trachea di plastica finiva per marcire dopo essere stata inserita nel paziente, lasciandolo in preda a dolori atroci.

1
Bad Surgeon sospensione

Il dottor Macchiarini è stato giudicato non colpevole per due dei tre capi d’imputazione

Nonostante l’articolo pubblicato dal New York Times che dipingeva il dottor Macchiarini come un truffatore, l’Istituto Karolinska non lo ha licenziato fino alla pubblicazione del documentario. Il dottor Macchiarini era riuscito a eludere la legge per anni, ma ora è arrivato il momento di affrontare i suoi crimini. Come riportato da Bad Surgeon, il dottor Macchiarini è infatti stato accusato di tre capi d’accusa per aggressione aggravata. Secondo la legge svedese, le altre due accuse non erano illegali. È stato poi giudicato colpevole solo di uno di questi capi d’accusa, quello di aver causato danni fisici a Yesim Cetir. Il 21 giugno 2023 la sua pena è stata aumentata a due anni e sei mesi di reclusione dopo essere stato giudicato colpevole di violenza aggravata contro tre dei suoi pazienti dalla corte d’appello.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE