Bruce Wayne è Batman: quale momento-rivelazione tratto dai film è il migliore?

Fra tutti i momenti-rivelazione che Bruce Wayne è in realtà Batman apparsi sul grande schermo nel corso degli anni, qual è il migliore in assoluto?

16608

“Devi solo toglierti la mascherina e mostrarci chi sei veramente”. Le parole pronunciate dal Joker ne Il Cavaliere Oscuro racchiudono una delle più grandi crisi che Batman ha dovuto affrontare: il mondo che scopre la sua identità. Nel corso degli anni, le diverse iterazioni cinematografiche di Batman hanno enfatizzato (a vari livelli) l’importanza che Bruce Wayne attribuisce alla sua maschera, al suo simbolismo e alla protezione che offre agli altri.

Ci sono stati diversi casi nei film in cui l’identità di Bruce è stata rivelata, sia per scelta che contro la sua volontà. Smascherare il cavaliere oscuro offre alle storie che vengono raccontate un potente strumento per incorporazione al loro interno sia il conflitto che la catarsi…

6John Blake – Il Cavaliere Oscuro: Il ritorno

Prima di diventare un poliziotto delle forze di polizia di Gotham, John Blake ha vissuto in un orfanotrofio da ragazzo. Un giorno, l’orfanotrofio è stato visitato da Bruce Wayne e Blake ha riconosciuto la rabbia che Bruce nascondeva dietro la sua facciata miliardaria, che condivide con Bruce in futuro dopo l’esperienza di pre-morte del Commissario Gordon.

Blake paragona il nascondere la sua rabbia dietro un sorriso all’indossare una maschera, esplorando ulteriormente il concetto della maschera come un simbolo, cosa che il film approfondisce abbastanza. Nel corso del tempo, Bruce impara a vedere l’idealismo in Blake, qualcosa che una volta possedeva, e tenta di guidarlo lungo la strada sull’importanza di proteggere i propri cari mantenendo la segretezza.