Bucky Barnes è uno dei personaggi più complessi del MCU. L’ex Soldato d’Inverno ha una storia davvero lunga e complicata alle spalle e, in base all’entusiasmante ultimo trailer di The Falcon and the Winter Soldier, pare che il suo futuro sarà altrettanto travagliato. Tuttavia, la sua storia nei fumetti potrebbe servire da guida a ciò che potrebbe accadere nella serie. Ecco quindi 10 cose – raccolte da Screen Rant – che solo i fan dei fumetti potrebbero sapere sul suo conto e che potrebbe rivelarsi necessarie ai fini della comprensione degli eventi che vedremo nello show Disney+:
8La resurrezione

A differenza della maggior parte delle morti dei personaggi dei fumetti, quella di Bucky è stata permanente. Sebbene sia apparso in qualche flashback qua e là, Bucky non sarebbe dovuto tornare. Tuttavia, le cose sono cambiate all’inizio degli anni 2000.
Proprio come in una delle migliori retcon cinematografiche della storia, il ritorno di Bucky nel 2005 come assassino potenziato e sottoposto al lavaggio del cervello dai russi durante la Guerra Fredda ha funzionato alla perfezione. Invece di sminuire la sua morte, il suo ritorno ha dato nuova vita al fumetto di Captain America e ha costituito la basi dei film del MCU che seguirono.