Disney ha plasmato l’infanzia di generazione con i suoi classici, creando storie senza tempo che sono rimaste con noi fino all’età adulta. Ma, mentre le magiche storie dei film sono conservati nella nostra memoria di bambini per sempre, gli spettatori adulti non possono fare a meno di cercare più a fondo e magari trovare una connessione tra un film e l’altro.

Cosa accadrebbe se il film Disney fossero ambientati nello stesso universo, se fossero collegati tra loro, se nascondessero messaggi e sottotrame più oscure di quello che l’ingenuo e incantato spettatore bambino riesce a cogliere?

Ecco 10 teorie sui film Disney che, pur apparendo folli, potrebbero cambiare per sempre la percezione dei film della Casa di Topolino!

1Gaston ha ucciso la mamma di Bambi

Quando parliamo di momenti tragici della cultura pop che hanno distrutto la nostra infanzia, Bambi è in cima alla lista di tutti. Basato sul libro per bambini del 1923 A Life In The Woods dello scrittore austriaco Felix Salten, Bambi, del 1942, fu all’epoca un fallimento al botteghino pur essendo diventato nel tempo uno dei classici d’animazione più amati.

Una domanda però riecheggia nel cuore degli spettatori: chi ha sparato alla mamma di Bambi? La risposta automatica è che si tratta di un cacciatore, un uomo e in generale l’essere umano che si fa predatore e distruttore della natura.

Rimanendo all’interno dell’universo Disney, il colpevole più ovvio è il famoso cacciatore de La Bella e la Bestia che “usa le corna in tutte le sue decorazioni”. Solo un mascalzone dal cuore freddo come Gaston potrebbe rendere orfano un animale così adorabile. L’unico problema è la geografia. Bambi è ambientato in Nord America mentre La Bella e la Bestia si svolge in Francia. Una teoria dei fan ha suggerito che La Bella e la Bestia potrebbe effettivamente essere ambientato in New France (Quebec), ma una soluzione più probabile è che l’ex-soldato (come è stato stabilito dal remake live-action del 2017) sia semplicemente arrivato nel Nuovo Mondo.

Successivo