Home Photogallery Disney: i 20 cameo più sorprendenti nei classici animati – Parte 1

Disney: i 20 cameo più sorprendenti nei classici animati – Parte 1

0

Nell’epoca dell’affermazione degli universi condivisi, con il Marvel Cinematic Universe e il DC Extended Universe, non sorprende che anche la Disney abbia adottato lo stesso concetto per “legare” i propri film, seminando dettagli nascosti e riferimenti visivi che sfuggono anche agli occhi più attenti.

E la casa di Topolino non si è limitata a easter egg e piccole sorprese, ma ha soprattutto lavorato sull’inserimento di veri e propri cameo dei personaggi Disney più iconici. Sapreste riconoscerli con sicurezza?

Leggi anche – Disney: 10 folli teorie sui classici d’animazione

Ecco di seguito la prima parte dei cameo più sorprendenti di personaggi Disney nei classici animati:

La lampada del Genio

Uno dei più grandi successi Disney degli ultimi anni, Oceania, aveva al suo interno diversi e gustosi easter egg, tra cui quello relativo al personaggio del Genio di Aladin.

Se riguardate bene la scena con Tamatoa, il gigantesco granchio che colleziona oggetti, tra i suoi tesori c’è anche la lampada magica del Genio…chissà come è arrivata lì e che fine abbia fatto il suo proprietario originale!

Buzz Lightyear

Non sarà stato esattamente un successo e non è nemmeno fra i titoli Disney più conosciuti, tuttavia L’apprendista stregone con Nicholas Cage presenta alcuni divertenti cameo di altri personaggi tra cui quello di Buzz Lightyear che compare sullo sfondo di una scena. L’avete mai notato?

Tron

Lontanissimi per svariati motivi, i mondi di Tron e Hocus Pocus si sono incontrati brevemente grazie al cameo di Tron insetito nella classica storia di streghe targata Disney.

Nel film infatti vediamo una scena in cui vari personaggi sono vestiti con costumi assortiti di Halloween, tra cui un uomo travestito esattamente come un personaggio di Tron.

Bambi

Tantissimi personaggi di Bambi sono stati riproposti in altrettanti film d’animazione Disney, da Alice nel paese delle meraviglie a La bella e la bestia, fino a Frankenweenie.

Relativamente al triste film in bianco e nero il cameo è arrivato in maniera del tutto inaspettata, e in due luoghi diversi. Nella prima scena vediamo chiaramente Bambi proiettato in un cinema sullo sfondo e se fate attenzione c’è anche il famoso poster del classico Disney.

Jack Skeleton

A volte i cameo sono più espliciti, altre volte più nascosti, sfidando la soglia dell’attenzione dello spettatore. Fa parte della prima categoria quello relativo al personaggio di Jack Skeleton nel film d’animazione James e la pesca gigante.

Sullo schermo vediamo infatti chiaramente una figura scheletrica identica al mattatore di A Nightmare Before Christmas. Una coincidenza? Non siamo così sicuri…e voi ci avete fatto caso?

Ralph Spaccatutto

Sappiamo che il mondo di Ralph Spaccatutto “esiste” nella realtà dei videogiochi e, come vedremo nel sequel, di Internet, con il protagonista che accede ad una moltitudine di universi tra cui anche quello di Oceania, il film d’animazione uscito pochi anni fa.

Ralph appare infatti nei titoli di coda del cartone: a quanti era sfuggito questo dettaglio nascosto?

Baymax

Ancora Oceania e ancora un altro cameo nascosto, che stavolta vede protagonista il simpatico e “morbido” infermiere robotico di Big Hero 6. Ricordate la scena in cui vediamo tutto l’assortimento di maschere di Kakamora? Ecco, se fate attenzione noterete che fra quelle c’è anche una maschera bianca di Baymax!

Anna e Elsa

Uno dei classici Disney più amato di sempre, Frozen, ha offerto una serie di cameo inaspettati in diversi film d’animazione, tra cui anche Zootropolis. Se fate attenzione vedrete sullo schermo due piccoli bambini elefanti vestiti da Anna e Elsa. Che la Frozen Fever abbia contagiato tutti, perfino il mondo animale?

Il costume di Stitch

Prima dell’avvento della CGI, Lilo e Stitch aveva consegnato al pubblico uno degli ultimi esempi di animazione tradizionale unita ad una storia dal sapore agrodolce. E per rendergli omaggio diversi titoli Disney, tra cui Big Hero 6, hanno inserito dei cameo dei suoi personaggi.

Avete fatto caso al gatto extralarge di nome Mochi? Ecco, in una scena lo vediamo indossare il costume Stitch, più carino che mai.

La bella addormentata

Le particolarità di Rapunzel, rispetto agli altri classici d’animazione Disney, sono la varietà di personaggi bislacchi e la storia originale rispetto al passato, anche se gli animatori si sono assicurati di rendere omaggio ad un’altra principessa bionda: Aurora della Bella Addormentata, con due riferimenti specifici.

Innanzitutto possiamo scorgere un easter egg nella stanza di Rapunzel, con la ruota che gira, e poi c’è la scena all’interno della biblioteca dove vediamo il libro della storia della Bella Addormentata in mostra.

QUI LA PARTE 2