Nonostante il mondo stia vivendo un tempo sospeso a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus, sembra ancora più importante aggrapparsi alle cose belle delle vita, e tra queste ci sono senza dubbio i papà. Oggi, Festa del papà, vogliamo ricordare quei genitori che, nelle storie per il grande schermo, si sono distinti e hanno lasciato in qualche modo il segno.
5Guido Orefice (La vita è bella)

Altro padre cinematografico ed altro grande sacrificio che va ben oltre il salvare la vita del proprio figlio. Il Guido interpretato da Roberto Benigni è un’esplosione di vitalità ed esuberanza che riesce, in maniere che hanno del surreale, ovviamente, a tutelare il figlio dalla terribile storia che stanno vivendo, proteggendolo dalla realtà del campo di lavoro in cui finiscono rinchiusi. Il film ha riscosso, come sappiamo, grande successo, arrivando fino agli Oscar, ma ha anche raccolto qualche critica perché pare banalizzasse l’orrore del campo. Qualunque sia la lettura che si vuole dare al film, sembra inevitabile però sostenere che il ritratto di padre che ci offre la storia di Benigni è senza dubbio eroico.