Christian Bale interpreterà Gorr il Macellatore di Dei nel MCU. Chi è il personaggio e qual è la sua storia? Il cattivo della Marvel Comics sarà il villain principale in Thor: Love and Thunder, film della Fase 4 che sarà diretto da Taika Waititi. Considerata l’ampiezza dei suoi poteri, insieme al prestigio di un attore come Bale, i fan sono naturalmente entusiasti all’idea delle infinite possibilità che potrebbero essere esplorate nel film…
Le premesse di Thor: Love and Thunder+
In Thor: Love and
Thunder, Thor (Chris
Hemsworth) si riunirà con Jane Foster (Natalie
Portman), che si trasformerà ufficialmente in Mighty Thor.
Tessa Thompson riprenderà il ruolo di Valchiria, che ora governa
New Asgard. Waititi e la co-sceneggiatrice Jennifer Kaytin Robinson
stanno prendendo ispirazione dai fumetti di “The Mighty Thor”, il
che suggerisce che Jane lotterà con il cancro mentre sarà impegnata
a combattere i nemici del cosmo. La presenza di Gorr il Macellatore
di Dei rende la trama particolarmente intrigante, poiché i fan
stavano aspettando da molto il suo ingresso ufficiale nel MCU7
Il casting di Bale nei panni di Gorr è ancora più eccitante. L’attore ha una forte fan base in tutto il mondo, grazie soprattutto al ruolo di Batman interpretato nella trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan. Tuttavia, il suo nome è anche legato ad altre formidabili interpretazioni in film memorabili come American Psycho, L’uomo senza sonno e The Figher. I suoi successi in qualità di attore lo rendono una degna aggiunta alla serie di Thor. Screen Rant ha raccolto tutto ciò che bisogna sapere sul personaggio di Gorr, che è tutto fuorché un semplice cattivo…
Le origini di Gorr nei fumetti
Creato da Jason Aaron ed
Esad Ribić, Gorr è apparso per la prima volta nel fumetto Thor: God
of Thunder #2, uscito nel gennaio 2015. La sua storia di origine
risale a 3000 anni fa: abitava un pianeta sinistro, dove la sua
gente pregava gli dei e cercava di sopravvivere ad una serie di
dure condizioni. Quando la moglie e i figli di Gorr muoiono,
insieme a sua madre, questi attraversa una crisi di fede e si
scaglia contro i suoi onnipotenti protettori. Gorr viene castigato
per le sue convinzioni non ortodosse e alla fine pianifica la sua
vendetta sugli dei. Quando due di loro appaiono all’improvviso e
combattono, Gorr approfitta dell’opportunità acquisendo – o meglio,
“legandosi a” – un’arma chiamata All-Black, la Necrosapda. Gorr
uccide il suo primo Dio e trascorre 2.000 anni a seminare il caos
in tutto il cosmo.
Gorr alla fine arriva sulla Terra, dove incontra Thor e lo tortura mentre cerca di carpire informazioni sugli Asgardiani. Il cattivo imprigiona Shadrak, il dio delle bombe, e usa la sua intelligenza per creare la Godbomb, un esplosivo dalle dimensioni della luna che può uccidere ogni dio esistente. In realtà, Gorr utilizza il dispositivo come macchina in grado di viaggiare nel tempo, permettendogli così di affrontare un giovane Thor prima di viaggiare verso un futuro distopico. Alla fine, tre diverse versioni di Thor affrontano Gorr, trama che viene risolta nei fumetti incorporando il figlio del cattivo, Agar.
I poteri di Gorr
I poteri di Gorr derivano
direttamente dalla Necrospada, che consente l’immortalità e la
fuga. Anche i simbionti della Marvel Comics discendono dall’arma All-Black.
La Necrospada di Gorr gli conferisce abilità sovrumane e può usare
la sua mente per evocare armi e armature. La Necrospada consente
inoltre al cattivo di rigenerarsi, il che lo rende ancora più
pericoloso.
Con la Necrospada, Gorr crea versioni alternative della moglie e del figlio morti come un modo per affrontare la sua solitudine perpetua. Il cattivo crea anche le sue guardie, chiamate Black Berserkers, che lo proteggono da Thor e lo rendono ancora più potente attraverso le loro sporche azioni. Come personaggio, la tragedia intrinseca è che Gorr disprezza gli dei onnipotenti e passa la sua vita a ucciderli, ma alla fine anche lui è qualcuno con un potere insondabile, specialmente se si considera la costruzione della Godbomb.
Il casting di Christian Bale
L’attore inglese
Christian Bale è stato ufficialmente scelto per il ruolo di
Gorr. In Thor: Love and
Thunder, conferirà alla parte il legittimo potere di una
star di serie A, insieme a una tecnica di metodo che senza dubbio
renderà la sua interpretazione unica. Bale è stato candidato
quattro volte all’Oscar e ha vinto la statuetta come miglior attore
non protagonista per il suo ruolo dell’imprevedibile Dicky Eklund
in The Fighter. L’attore ha interpretato il ruolo del
serial killer Patrick Bateman nel cult del 2002 American
Psycho, e ha recitato nella già citata trilogia de
Il Cavaliere Oscuro. Negli ultimi anni, Bale
ha interpretato Dick Cheney in Vice
e Ken Miles in Le
Mans ’66.
Nonostante sia conosciuto come un attore “impegnato”, è perfettamente in grado di fondere il dramma con la commedia, il che è sicuramente un vantaggio quando si troverà a dover recitare al fianco di un attore come Hemsworth. Inoltre, Bale ha già lavorato con Portman – sua co-protagonista in Thor: Love and Thunder – per il film Knight of Cups di Terrence Malick.
Quale sarà la storia di Gorr in Thor 4?
Resta da vedere come
Waititi si avvicinerà alla complessa storia di Gorr in Love and
Thunder: potrebbe introdurre Bale in media res,
durante una sequenza di battaglia, o adottare un approccio più
lineare, andando magari indietro nel tempo e affrontare le sue
origini. In ogni caso, la trama del MCU porterà inevitabilmente a uno
scontro iniziale tra Gorr e Thor. E poiché Hemsworth continuerà a
far parte del MCU a di là della Fase 4, Love
and Thunder potrebbe lasciare Gorr in vita, gettando le basi
per un’altra esplosiva resa dei conti in futuro.
Con il coinvolgimento di Bale nei panni di Gorr, Love and Thunder sarà un film sulle lotte di potere tradizionali dalla narrazione progressiva. C’è una dinamica intrigante lega Thor e Jane, per non parlare di Valchiaria, il primo supereroe LGBTQ del MCU. Per quanto riguarda Gorr, esiste per uccidere degli dei con ogni mezzo necessario e ha un retroscena profondamente tragico che lo renderà una figura particolarmente complicata, almeno se Bale attingerà al suo background completo. Tuttavia, Waititi potrebbe alla fine cercare umorismo negli aspetti più oscuri della storia del cattivo, proprio come ha fatto nel film JoJo Rabbit.