Le critiche e il malcontento dei fan a seguito delle vicende raccontate in Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald hanno contribuito a rallentare la produzione del terzo film del nuovo franchise magico, spin off dell’originale storia legata al mondo di Harry Potter.
Con tutte le sue incongruenze, il film aveva comunque contribuito a proporre e porre nuovi interrogativi in merito al personaggio di Grindelwald, ottimamente interpretato da Johnny Depp, domande che restano senza risposta ad oggi. Eccone alcune:
2Grindelwald pianificava di fermare la Seconda Guerra Mondiale?

Dato che la battaglia tra lui e Silente si svolge nel 1945, la guerra Babbana che Grindelwald prevede è molto probabilmente la Seconda Guerra Mondiale. Ma Grindelwald è serio nel suo piano? Vuole conquistare il mondo magico con le sue idee fasciste per abbattere i fascisti e i nazisti? Si vede così diverso da Hilter, data la sua antipatia per i Babbani e per il mondo Babbano, e il suo desiderio di controllarli e renderli sottomessi, credendo che i Maghi siano la “razza superiore”, per così dire?
In che modo il mondo dei maghi è colpito dagli eventi tragici del mondo dei Babbani? Data la mancanza di discorsi sulla razza, la religione e la diversità di genere nel mondo dei maghi e se i pregiudizi del mondo Babbano si sovrappongano a quelli dell’universo di Harry Potter, come possiamo credere e condividere i piani di Grindelwald per porre fine a questa guerra? Ha mentito a tutto il suo seguito?