Il 2010 è stato un decennio particolarmente vorticoso, con tutta una serie di cambiamenti in ambito sia sociale sia culturale che hanno avuto un impatto senza precedenti sull’industria cinematografica hollywoodiana. A conti fatti, tutti questi cambiamenti sono stati accolti nelle forme e nei modi più disparati possibili dai registi di tutto il mondo.
Molto spesso, lo stesso sguardo dei cineasti più in voga e in maggiore attività durante tutto l’arco di questo decennio hanno testimoniato attraverso le loro “creature” le dirette conseguenze di questi cambiamenti, che nella maggior parte dei casi avevano a che fare con il modo di osservare la realtà e gli altri, il modo di percepire la bellezza che ci circonda e il modo di accogliere le conseguenze di avvenimenti più o meno degni di nota.
Di seguito abbiamo raccolto i 10 avvenimenti più importanti che – nel bene o nel male – riflettono i cambiamenti con i quali ha dovuto fare i conti il mondo del cinema negli ultimi 10 anni.
4La più grande decade di sempre per la Disney

Nel corso del 2010, la Walt Disney Company – lanciato come studio d’animazione nei lontani anni ’20 – ha vissuto senza alcun dubbio il suo decennio di maggior successo. La Disney ha acquistato la Lucasfilm e il franchise di Star Wars, ha continuato a godere dello strabiliante successo dell’Universo Cinematografico Marvel, ha acquistato tutte le proprietà della 20th Century Fox per oltre 50 miliardi di dollari, ha distribuito 23 film che hanno incassato oltre un miliardo di dollari al box office e ha ufficialmente lanciato il suo servizio di streaming. Cosa ci riserverà in futuro la Casa di Topolino? Soltanto il tempo ce lo dirà…