Hollywood: i momenti che hanno segnato la storia del decennio

Dall'avvento di Netflix al monopolio della Disney, ecco gli avvenimenti più importanti che riflettono i cambiamenti con i quali ha dovuto fare i conti l'industria di Hollywood nell'ultimo decennio.

2424

Il 2010 è stato un decennio particolarmente vorticoso, con tutta una serie di cambiamenti in ambito sia sociale sia culturale che hanno avuto un impatto senza precedenti sull’industria cinematografica hollywoodiana. A conti fatti, tutti questi cambiamenti sono stati accolti nelle forme e nei modi più disparati possibili dai registi di tutto il mondo.

Molto spesso, lo stesso sguardo dei cineasti più in voga e in maggiore attività durante tutto l’arco di questo decennio hanno testimoniato attraverso le loro “creature” le dirette conseguenze di questi cambiamenti, che nella maggior parte dei casi avevano a che fare con il modo di osservare la realtà e gli altri, il modo di percepire la bellezza che ci circonda e il modo di accogliere le conseguenze di avvenimenti più o meno degni di nota.

Di seguito abbiamo raccolto i 10 avvenimenti più importanti che – nel bene o nel male – riflettono i cambiamenti con i quali ha dovuto fare i conti il mondo del cinema negli ultimi 10 anni.

2Diversità e inclusione come mai prima d’ora…

Il vero significato di concetti come diversità, inclusione e accettazioni sono stati a lungo dibattuti da studiosi ed esperti teologi. In molti concordano sul fatto che, alla fine, tutto si riduce ad una semplicissima regola d’oro: trattare tutte le persone allo stesso modo. Scappa – Get Out del 2017 ha sviscerato il razzismo e le cause alla base di questo terribile fenomeno; Won’t You Be Neighbor? del 2018 ha incoraggiato il pubblico ad essere più gentile nei confronti del prossimo.

Film come Crazy & Rich e Coco hanno cambiato la prospettiva del pubblico occidentale nei confronti di culture ricche ed uniche, alla quali probabilmente non avevano mai prestato troppa attenzione. Molti film dal 2010 ad oggi hanno offerto una sguardo personale e sempre toccante al tema del cameratismo e all’importanza di lavorare e/o agire in armonia con gli altri.