
Prima dei Marvel Studios i cinecomics esistevano ma non erano istituzionalizzati e quindi si rintracciano, nel passato, alcuni film, con personaggi Marvel che però sarebbe meglio dimenticare, i peggiori film della storia degli eroi della casa editrice. Di seguito vi proponiamo i peggiori film della storia della Marvel, alcuni dei quali sono stati realizzati quando lo Studios non era ancora in piedi, altri invece che risalgono a un periodo più recente e hanno per protagonisti personaggi che non appartengono, in fatto di diritti di sfruttamento cinematografico, ai Marvel Studios.
I Fantastici Quattro
La versione di Roger
Corman del 1994 è forse la più ingenua rappresentazione della prima
famiglia Marvel e nonostante l’affetto che
ci lega a questa pellicola, è senza dubbio trai peggiori film mai
realizzati e il peggiore della storia dei personaggi Marvel.
Spider-Man 3
Nonostante la gloriosa
impresa di Sam Raimi, il regista ha decisamente fatto un passo
falso nel terzo racconto dell’Uomo Ragno. Dopo il bellissimi
secondo capitolo, questo terzo è un concentrato sconclusionato di
personaggi e nodi narrativi.
Ghost Rider – Spirito di vendetta
Nicolas Cage non è la
persona più adatta a portare al cinema un supereroe, soprattutto
quando è di difficile rappresentazione come questo. L’attore ha
fatto meglio in Kick Ass, il personaggio invece sul piccolo
schermo, solo di recente.
Daredevil
Completamente riscattato
dalla serie tv, il personaggio è stato il pioniere dei cinecomics,
insieme agli X-Men, ma in questo caso la produzione è scivolata sul
progetto approssimativo e poco curato. Il risultato è un film di
cui tutti vogliono dimenticare l’esistenza, soprattutto quelli che
vi hanno partecipato.
X-Men Conflitto Finale
Bryan Singer ha fatto
molto bene il suo lavoro con i primi due film sugli X-Men, ma
lasciando il timone a Brett Ratner ha permesso la realizzazione di
uno dei peggiori film mai realizzati. Soprattutto, il peccato
originale del film sta nel rappresentare in maniera approssimativa
una delle storie più belle della storia dei fumetti in assoluto, la
Saga della Fenice Nera.
The Amazing Spider-Man 2
Il film ha fatto
naufragare un intero reparto della Sony, e per poco anche la Sony
stessa. Dopo di esso, il personaggio è stato ceduto(in parte) per
essere rivitalizzato e a nessuno piace ricordare questo film,
nemmeno a chi vi ha partecipato.
Nick Fury Agents of SHIELD
Prima di Samuel L.
Jackson c’era David Hasselhoff. Forse per questo, con la fondazione
dei Marvel Studios, si è deciso di dare
una svolta decisiva al personaggio di Nick Fury. Il povero David si
è trovato decisamente nel posto sbagliato al momento sbagliato!
Elektra
Come per Daredevil, anche
Elektra ha avuto la sua buona dose di cattivi approcci al racconto.
Jennifer Garner ha perseverato nel ruolo affidatole nel film con
Affleck, e questo non ha certamente giovato alla sua carriera. Per
fortuna per il personaggio c’è Netflix.
Generation X
Nel 1996 ci fu un
tentativo di realizzare un film sugli X-Men, tentativo che naufragò
miseramente in questo film, che per fortuna ricordano in pochi.
Fantastic Four
Il film dalla post
produzione più chiacchierata in assoluto, il film di Josh Trank è
una delle ferite più profonde e recenti nella storia dei
cinecomics. Soprattutto rappresenta un simbolo di come una
produzione può minare la riuscita di un film e la carriera di un
giovane regista.
X-Men le Origini – Wolverine
Qualcuno potrebbe non
essere d’accordo, ma il primo film in solitaria di Wolverine
rientra senza dubbio nella cerchia di quei progetti mal riusciti.
Lo sa bene Ryan Reynolds.
Dr. Strange
Prima di Cumberbatch, nel
1978 la CBS provò a realizzare un film sul personaggio Marvel, per la tv. Nessuno lo
ricorda e un motivo ci sarà.
Man-Thing
Nel 2005 Scifi Channel
realizzò per il piccolo schermo questo film, pre-Iron Man. Di li a
poco, per fortuna, le cose sarebbero cambiate per i personaggi
Marvel.
Howard e il destino dell’universo
Come di recente ha
dichiarato James
Gunn, il film è orribile, per quanto possa essere legato a
memorie di persone che negli anni ’80 sono cresciuti farciti di
cultura pop.
Captain America
A tutti quelli che
continuano a dire che Il Primo Vendicatore del 2011 è un brutto
film, ricordiamo l’esordi del personaggio al cinema, nel 1979,
sempre grazie alla CBS.