Come rilevato già per La Compagnia dell’Anello, anche l’adattamento de Il Signore degli Anelli: Le Due Torri presenta diverse differenze rispetto al libro di partenza, e in questo caso le differenze sono ancora più profonde, perché se la prima parte della trilogia di Tolkien è strutturata seguendo il viaggio della Compagnia, nella seconda parte la Compagnia si divide e quindi si dividono anche i racconti.
3Merry e Pipino

Il viaggio di Merry e Pipino ne Il Signore degli Anelli: Le Due Torri è molto avventuroso e li vedrà cambiare profondamente. Nel libro, i due hobbit scappano nella foresta di Fangorn, seminano gli orchi e incontrano Barbalbero, restano con lui e con Sveltolampo, assistono all’Entaconsulta e marciano con gli Ent alla volta di Isengard. Alla fine della battaglia del fosso di Helm, Aragorn, Gimli, Legolas e Gandalf, che con l’esercito di Theoden, sono arrivati ai piedi di Orthanc, li ritrovano a Isengard e qui i due hobbit raccontano la loro avventura.
Nel film, Barbalbero aiuta i due hobbit a sfuggire all’orco e dubita della loro natura, credendoli piccoli orchi. Inoltre, sono proprio Merry e Pipino che, “come sassolini che generano una valanga”, convincono gli Ent a scendere in battaglia. La loro riunione con gli altri membri della Compagnia è rinviata alla prima parte de Il Ritorno del Re.