Inception e gli altri: quando il film necessita di una seconda visione

I film raramente reggono il confronto con le molteplici visioni, ma in alcuni casi ci sono dei titoli che necessitano assolutamente di essere visti almeno una seconda volta.

1685

Rispetto al passato, oggi il pubblico sa cosa aspettarsi bene o male da un film. E così Hollywood e l’industria cinematografica devono impegnarsi ancora di più per offrire qualcosa che sia davvero in grado di colpire l’attenzione dello spettatore, magari lasciandolo turbato alla fine della visione, con più domande che risposte. In genere, un film palesa fin da subito quali sono i suoi intenti narrativi, quali siano le motivazioni dei personaggi e dove la trama voglia andare a parare. Ovviamente, ci sono le dovute eccezioni. Molti film, infatti, oltre ad affascinare il pubblico, risultato particolarmente intricati, riempiendo le menti dello spettatore di teorie, ipotesi e speculazioni. Screen Rant ha raccolto 15 celebri pellicole che meritano almeno una seconda visione per essere comprese appieno:

8Interstellar

Interstellar

Interstellar si differenzia dalla maggior parte degli epici film di fantascienza realizzati ad Hollywood, in quanto non è interessato alla fantasia, ma piuttosto alla realtà e alla vera scienza. Il film non tiene lo spettatore per mano, e si aspetta che il pubblico stia al passo con tutti i complessi concetti scientifici che tira in ballo.

La natura radicata della scienza che viene presentata nel film è accattivante, ma una seconda visione consente agli spettatori di concentrarsi meglio sulla storia che viene raccontata.