Cult del genere Fantasy, trai più amati della generazione degli anni ’80, La Storia Infinita è un classico per tutte le stagioni e le età. Nonostante le tecniche di animazione in CGI abbiano reso desueti molti degli effetti del film, speciali e visivi, l’atmosfera nel racconto di Wolfgang Petersen, presa in prestito dal capolavoro di Michael Ende, rimane inattaccabile nel corso degli anni.
Ma sappiamo davvero tutto del film che porta sullo schermo l’avventura di Atreyu e Bastian? Scopriamo insieme quello che forse non sapete su La Storia Infinita.
2La parolacce censurate

All’inizio del film, quando si presenta con gli altri messaggeri nella foresta, l’Incubino pronuncia una parolaccia, che però viene coperta dal rumore assordante che produce il Mordiroccia. Questa parolaccia non viene naturalmente ripresa in nessun doppiaggio, ed è oscurata dal suono del veicolo del Mordiroccia. Trattandosi di un film per bambini, era impensabile che la parolaccia rimanesse, udibile, nel film.
La lunga estate calda
Gran parte del film
è stato girato in Germania nell’estate del 1983. È stata l’estate
più calda nella storia della Germania in 25 anni. Durante le
riprese, date le altissime temperature, una delle statue della
Torre d’Avorio si è effettivamente sciolta. In altri giorni, la
crew è stata costretta a interrompere la produzione perché gli
sfondi blu per il lavoro di computer grafica e per gli effetti
speciali non funzionavano correttamente, mandati in tilt dalle
temperature elevate.