Trasportare i supereroi Marvel dai fumetti al cinema non è un lavoro da poco, e per produttori, registi e scrittori significa prendere delle decisioni importanti. Il personaggio deve assomigliare esattamente a quello del fumetto, o è meglio che il MCU lasci la propria impronta?

Alcuni personaggi sono stati cambiati in modo tale da rendere i film più realistici, aggiornando eroi un po’ troppo retrò e stereotipi oramai superati. Alcuni, invece, non hanno avuto bisogno di modifiche, e il MCU li ha rappresentati alla perfezione.

Leggi anche – Marvel: i film cancellati che non vedremo mai

Quali sono stati però i cambiamenti più importanti? Ecco i 10 attori personaggi Marvel che i film hanno reso più deboli rispetto alla controparte dei fumetti:

5Granmaestro

In Thor: Ragnarok, Jeff Goldblum ha trasferito il suo fascino eccentrico nell’interpretazione del Granmaestro, il sovrano di Sakaar che si diletta a far combattere i guerrieri l’uno contro l’altro in un’arena.

Si tratta di uno dei personaggi più antichi dell’universo al fianco di suo fratello, il Collezionista, e anche se nei fumetti i suoi poteri sono ritratti su grande scala, il Gran Maestro nel film sembra affidarsi in gran parte ai suoi servitori e alle armi avanzate per ottenere qualcosa.

Nei fumetti però i suoi poteri sono stati molto più espliciti, in cui è capace di tutto, dal teletrasporto alla manipolazione della materia.