Il Marvel Cinematic Universe ha avuto un impatto così forte sul mondo dell’intrattenimento e sull’immaginario collettivo che è riuscito a cambiare anche il corso delle storie a fumetti.
Se all’inizio i film erano ispirati ai fumetti della Casa delle Idee, adesso sono sempre più i fumetti che attingono personaggi, dinamiche, persino storie e soluzioni narrative dai film.
Ecco alcuni dei modi in cui il Marvel Cinematic Universe ha cambiato i fumetti
8Mutants no more: Scarlet Witch e Quicksilver

Per anni ci si è chiesti se Scarlet Witch e Quicksilver fossero più Avengers o più X-Men; entrambi hanno certamente passato più tempo come Vendicatori ma erano anche i figli di Magneto, uno dei mutanti più noti di sempre, e hanno cominciato come membri della Fratellanza dei Mutanti Malvagi. Quando la Marvel voleva utilizzarli per il sequel di Avengers, è incappata in alcuni problemi con la Fox che aveva già portato sullo schermo il suo Quicksilver in Giorni di un Futuro Passato. Così per evitare beghe legali, hanno deciso di cambiare l’origina dei personaggi. I due sono infatti il risultato di esperimenti e non più figli di Magneto. I recenti sviluppi (acquisizione della Disney da parte di Fox) renderanno molto strana questa reunion.