Il Marvel Cinematic Universe ha avuto un impatto così forte sul mondo dell’intrattenimento e sull’immaginario collettivo che è riuscito a cambiare anche il corso delle storie a fumetti.

Se all’inizio i film erano ispirati ai fumetti della Casa delle Idee, adesso sono sempre più i fumetti che attingono personaggi, dinamiche, persino storie e soluzioni narrative dai film.

Ecco alcuni dei modi in cui il Marvel Cinematic Universe ha cambiato i fumetti

9Phil Coulson

Appena prima che venisse lanciato il MCU vero e proprio, uscì in fumetteria un numero con Phil Coulson. Prima che arrivasse al cinema, il personaggio non esisteva affatto, ma interpretato da Clark Gregg ha catturato l’amore dei fan. Morendo nei film, è ricomparso nelle serie tv, Agents of SHIELD della ABC.

Non molto dopo, è comparso nei fumetti, diventando l’agente più importante dell’associazione segreta guidata da Marcus Johnson, il figlio di Nick Fury/nuovo Nick Fury. Mentre il personaggio è ancora vivo nella serie, è stato invece di recente ucciso da Deadpool sotto ordine di Captain America nei fumetti.