Marvel: gli X-Men che l’universo condiviso “deve evitare”

6953

La diretta conseguenza dell’accordo firmato fra Disney e Fox, con la prima che ha finalmente acquisito tutte proprietà cinematografiche dell’altra, sarà l’arrivo di X-Men e  Fantastici Quattro nel MCU. Questo vuol dire che adesso i Marvel Studios, in seno alla Disney, non solo potranno utilizzare la parola “mutanti”, ma anche avere accesso a tutti quei personaggi che fino a questo momento gli erano preclusi.

Eccone però 10 che l’universo condiviso dovrebbe evitare:

5Banshee

Banshee è l’alter ego di Sean Cassidy, supereroe mutante membro degli X-Men e di altri supergruppi di eroi. Il suo potere è l’urlo sonico, abilità che gli permette di colpire l’avversario causandogli disturbi psichici e di volare.

È stato inoltre un agente dell’Interpol e ufficiale della polizia di New York, molto più grande di età della maggior parte dei Mutanti (e ciò ha compromesso le sue relazioni sociali). Eppure, nonostante le potenzialità, Banshee sembra un eroe superfluo per le storie attuali del MCU.