Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso della Marvel l’impresa consiste nel conservare per il MCU lo spirito dei personaggi principali e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino delle sue storie. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.
Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori che hanno preso le distanze dalla fonte entusiasmando i fan. Ecco 10 esempi:
1Nick Fury

Non molti sanno che il Nick Fury del MCU è molto diverso da quello dei fumetti, iniziando da una caratteristica basilare: non è nero! I Marvel Studios hanno infatti preso spunto dalle storie di Ultimates e scelto Samuel L. Jackson nel ruolo.
Questo è probabilmente uno dei migliori cambiamenti possibili, perché Jackson ha portato un’energia speciale in ogni scena, e la sua intensità come attore rende ancora più credibili alcuni momenti del franchise.
Leggi anche – MCU: 10 cambiamenti rispetto ai fumetti che i fan hanno “odiato”
Fonte: CBR