MCU: 10 cambiamenti rispetto ai fumetti che i fan hanno amato

4422

Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso della Marvel l’impresa consiste nel conservare per il MCU lo spirito dei personaggi principali e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino delle sue storie. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.

Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori che hanno preso le distanze dalla fonte entusiasmando i fan. Ecco 10 esempi:

8Le motivazioni di Killmonger

Black Panther

Black Panther ha fatto faville lo scorso anno e ha lanciato un nuovo modo di approcciare le storie di supereroi per i Marvel Studios, ma si è anche pregiato della presenza di un grande antagonista come Killmonger con cui era davvero difficile non empatizzare grazie alle sue motivazioni.

Tuttavia questo aspetto ancora più “umano” era quasi assente dai fumetti, o almeno diverso dalla versione cinematografica, dove Killmonger non ha alcun rapporto familiare con Black Panther e dove fu ridotto in schiavitù da bambino da Ulysses Klaw diventando poi un mercenario. Apportando varie modifiche al personaggio, il MCU l’ha fatto apparire più moderno ma anche più shakespeariano.