Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso della Marvel l’impresa consiste nel conservare per il MCU lo spirito dei personaggi principali e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino delle sue storie. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.
Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori che hanno preso le distanze dalla fonte entusiasmando i fan. Ecco 10 esempi:
7La formazione degli Avengers

Come ogni appassionato di fumetti saprà, la formazione originale degli Avengers è molto diversa da quella cinematografica, e il primo film corale del MCU ha schierato Captain America, Iron Man, Thor, Vedova Nera, Occhio di Falco e Hulk come membri fondatori. In principio però furono solo Iron Man, Thor, Ant-Man, Wasp e Hulk i componenti del team.
Questo cambiamento non ha affatto deluso i fan, e mentre Ant-Man e Wasp hanno avuto il loro spazio nel relativo franchise, i loro poteri non sono sono sembrati sufficientemente all’altezza dei loro colleghi Vendicatori.