Il MCU ha raccolto, nel corso dei suoi nove anni, una quantità smisurata di fan e sostenitori, molti dei quali considerano a ragione l’universo condiviso come una macchina perfettamente oliata e coordinata.
Tuttavia anche le macchine meglio pensate e realizzate hanno qualche difetto e spesso i fan stessi sono coloro che si concentrano su dettagli che sembrano, ai loro occhi, macchie insormontabili.
12La time-line è rovinata

La continuity del MCU non è impeccabile. Uno degli errori recenti è quello contenuto in Spider-Man: Homecoming, che dovrebbe essere ambientato otto anni dopo The Avengers, nonostante il fatto che The Avengers è del 2012 e il film sull’Uomo Ragno del 2017. L’incongruenza ha causato diverse discussioni, ma anche lo spettatore casuale può rendersi conto che, in linea di massima, la successione degli eventi nel MCU segue l’uscita dei singoli film. Nelle storie dei film stessi, l’esatto numero di anni tra le avventure è raramente importante per i personaggi. I fan hardcore si confondono, certo, ma non è la fine del mondo. La time line non ha sempre un senso chiarissimo se si guardano gli eventi da vicino, ma l’oridne di base è semplice da seguire. Basta vedere i film nell’ordine di uscita.