Home Photogallery MCU: le 10 amicizie più significative dei fumetti

MCU: le 10 amicizie più significative dei fumetti

0
MCU: le 10 amicizie più significative dei fumetti

Anche i supereroi del MCU hanno bisogno di amici. Tutti i superpoteri del mondo non possono riparare un cuore solitario e, dopo una lunga giornata spesa a combattere il crimine e sconfiggere i cattivi, chi non vuole rilassarsi con un amico intimo e confidente? In effetti, i supereroi potrebbero avere bisogno di veri legami affettivi, più di qualsiasi essere umano.

I supereroi Marvel non sono l’eccezione a questa regola. Nel corso degli anni, molti dei migliori e più brillanti eroi del MCU hanno formato amicizie durature che sono diventate indissolubili nel tempo. Queste rapporti hanno superato la prova del tempo, diventando iconici quasi quanto i supereroi che hanno reso la compagnia un titano dell’industria.

Il Professor X e Magneto

x man magnetoCharles Xavier e Erik Lensherr hanno dato vita a una delle dinamiche più complesse dei fumetti americani. A volte amici, a volte nemici, la rivalità tra il Professor X e Magneto rimanda a sogni e incubi shakespeariani. Si rispettano e apprezzano la reciproca compagnia, questo è vero. Infatti, Xavier potrebbe essere l’unica persona di cui Magneto si fida.

Nonostante ciò, sono costantemente in contrasto tra loro. La loro visione del mondo non potrebbe essere più diversa, e le loro differenze fondamentali rendono le loro interazioni ancora più caotiche. Eppure, trovano un terreno comune quando la situazione lo richiede e, nel corso della loro storia, sono stati amici tante volte quanto sono stati rivali.

Wolverine e Nightcrawler

 nightcrawler wolverineI fan dei fumetti sanno che Wolverine non ha un carattere troppo espansivo: dimostra infatti diversi problemi di fiducia, tendendo sempre a preferire il comfort della solitudine. Dall’altro lato, l’allegro Nightcrawler è amichevole con tutti e apprezza il contatto umano. I due si sono uniti alla seconda generazione degli X-Men e, dopo un inizio difficile, sono diventati sparring partner e, infine, migliori amici.

Logan si riferisce notoriamente a Kurt come “Elfo”, e i due si divertono a prendersi in giro a vicenda con affetto, sapendo che l’altro in fin dei conti si diverte. Durante le numerose missioni degli X-Men, questi due si coprono sempre le spalle a vicenda. Il loro legame è così forte che Logan si sente a suo agio nel dichiarare il suo amore per Kurt e per un personaggio solitario come Logan, questo la dice lunga.

Captain America e Bucky Barnes

mcu captain americaCapitan America e Bucky Barnes rappresentano uno dei legami più duraturi del MCU, fin dall’Età dell’Oro dei fumetti. Tuttavia, il MCU ha fatto l’impossibile e ha reso la loro amicizia ancora più avvincente. Infatti, la connessione di Steve Rogers e Bucky Barnes precede le loro identità di supereroi, essendo amici d’infanzia che sono letteralmente cresciuti insieme.

La loro amicizia è sopravvissuta a guerre, battaglie intergalattiche, S.H.I.E.L.D., HYDRA e tutto il resto. Alcuni considerano il loro legame romantico, e molti fan si divertono ad esplorare una potenziale relazione “Stucky” attraverso fanart e fanfiction. Tuttavia, che siano romantici o platonici, Steve e Bucky condividono un legame innegabile che probabilmente non si spezzerà mai.

Capitan Marvel e Spider-Woman

mcu captain marvel spider womanI fumetti, in generale, presentano una distinta mancanza di amicizie femminili. Tuttavia, quelle che esistono sono a dir poco spettacolari, come il legame tra Carol Danvers e Jessica Drew nel MCU. Le due si sono incontrate quando Jess ha portato una Carol quasi morta all’ospedale dopo l’incontro di quest’ultima con Rogue. Da lì, è sbocciata una bellissima amicizia, che perdura tutt’ora.

Avengers Anual #10 è la storia definitiva della coppia, ma la loro complicità si è evoluta nel corso degli anni. Insieme, sono entrati in nuovi capitoli delle loro vite, sapendo sempre di poter contare l’uno sull’altra, se la situazione lo richiedeva. Ad un certo punto, durante la gravidanza di Jess, Carol le prende persino un appuntamento con “uno dei migliori ospedali di maternità della galassia”. Ora, questa si chiama amicizia!

Misty Knight & Colleen Wing

mcu misty e coleenCollettivamente conosciute come le Figlie del Drago, Misty Knight e Colleen Wing sono uno dei duo più famosi del MCU. Wing, un’artista marziale giapponese, e Knight, un ex poliziotto della polizia di New York con un braccio bionico, hanno formato un’amicizia che dura da più di quarant’anni.

Insieme, hanno fondato la Knightwing Restorations, un’agenzia specializzata nella ricerca di persone scomparse. Hanno anche combattuto figure criminali come Ricadonna e Steel Serpent. Misty e Colleen non hanno un attaccamento eccessivamente sentimentale; invece, hanno un’immensa empatia e si capiscono davvero, per non parlare del loro continuo sostegno alle imprese dell’altra. E alla fine, questo è ciò che consolida le vere amicizie.

Rocket Racoon e Groot

mcu groot e racoonCome ha fatto con Bucky e Steve, il MCU ha anche ampliato un’altra amicizia duratura dei fumetti, ovvero quella tra Groot e Rocket. Questi due furfanti hanno una delle relazioni più caotiche e stratificate di sempre, nonostante il fatto che uno sia un procione geneticamente potenziato, e l’altro sia letteralmente un albero parlante con un vocabolario limitato.

Eppure, il loro legame è genuino e sorprendentemente dolce. Non hanno fatto amicizia istantaneamente, ma hanno imparato a stare bene l’uno con l’altro, sviluppando la loro connessione fino a formare il legame che tutti conoscono e amano oggi, e il loro affetto è cresciuto sempre più.

L’Uomo Ragno e la Torcia Umana

spidey e torcia umana mcuL’Uomo Ragno ha stretti rapporti con molte figure di spicco dell’Universo Marvel. Dopo tutto, è il loro amichevole vicino di casa. I fan conoscono il suo legame con Deadpool e la sua amicizia finita male con il futuro Green Goblin, Harry Osborn. Tuttavia, la sua collaborazione con Johnny Storm, alias la Torcia Umana, rimane la più memorabile.

Il loro legame risale agli anni ’60. Quando si incontrarono per la prima volta, non si piacevano perché Peter si era introdotto nel Baxter Building cercando di impressionare la Prima Famiglia della Marvel. Tuttavia, trovarono presto un terreno comune, e negli anni ’70, la loro amicizia cominciò ad essere sviluppata negli archi narrativi. Johnny ha persino aiutato Peter a costruire la Spider-Mobile e poi gli ha insegnato a guidarla. Hanno avuto i loro alti e bassi, ma il loro legame si è solo rafforzato nel corso degli anni.

Mr. Fantastic e La Cosa

mcu mr fantastic e la cosaLa prima famiglia della Marvel ha un posto privilegiato nella storia dei fumetti. La loro dinamica stratificata e confusionaria è stata la prima a nascere, rendendoli quattro degli eroi con cui è più facile empatizzare.

Una delle basi di questa famiglia imperfetta era il legame precedentemente stabilito tra Reed Richards e Ben Grimm. La loro strana dinamica di coppia era nota fin dal primo giorno, quando nacque una scintilla innegabile tra i due. Sono diventati poi partner professionali, condividendo un sodalizio radicato nel rispetto e nell’ammirazione reciproca.

Luke Cage e Iron Fist

mcu luke cage iron fistI fan dei fumetti conoscono Iron Fist come un ragazzo gioviale e di mentalità aperta che si dà il caso sia un eroe. D’altra parte, Luke Cage è più stoico e metodico ma altrettanto premuroso. Insieme, hanno formato una delle partnership più intriganti degli anni ’70. Le loro storie privilegiavano l’umorismo e lo sviluppo dei personaggi rispetto all’azione, creando una formula unica per il successo.

Dalle loro prime avventure insieme come Heroes for Hire, Luke e Danny sono rimasti strettamente associati. Non hanno ancora raggiunto un punto in cui farebbero qualsiasi cosa l’uno per l’altro, ma si completano a vicenda perfettamente, e l’Universo Marvel ha fatto un balzo in avanti grazie a questa amicizia.

Matt Murdock e Foggy Nelson

mcu matt murdock e foggyMolte amicizie Marvel raffigurano due eroi che trovano un terreno comune a causa delle loro situazioni simili. Tuttavia, pochi si concentrano su un supereroe e un umano normale che riescono comunque a far funzionare le cose, il che rende la partnership di Matt Murdock e Foggy Nelson ancora più speciale.

Il personaggio di Foggy ha subito notevoli cambiamenti dalla sua introduzione. Oggi, è spesso ridotto ad essere il rilievo comico in contrasto con il suo amico troppo pessimista, ma Foggy e Matt hanno condiviso una dinamica molto complessa durante l’Età del Bronzo. Sono comunque riusciti ad essere vicini e leali l’uno all’altro nonostante le loro molte differenze, il che riassume perfettamente la loro amicizia. Foggy e Matt hanno messo da parte le loro differenze per il bene del loro legame, capendo che l’affetto che li unisce è più importante di qualsiasi differenza caratteriale.

Previous article Lucca Comics & Games 2021: il programma di sabato 30 ottobre
Next article Swagger, l’incontro con i protagonisti della serie Appletv+
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.