
Bucky Barnes è uno dei personaggi più complessi del MCU. L’ex Soldato d’Inverno ha una storia davvero lunga e complicata alle spalle e, in base all’entusiasmante ultimo trailer di The Falcon and the Winter Soldier, pare che il suo futuro sarà altrettanto travagliato. Tuttavia, la sua storia nei fumetti potrebbe servire da guida a ciò che potrebbe accadere nella serie. Ecco quindi 10 cose – raccolte da Screen Rant – che solo i fan dei fumetti potrebbero sapere sul suo conto e che potrebbe rivelarsi necessarie ai fini della comprensione degli eventi che vedremo nello show Disney+:
Un ruolo da spalla
 Nell’universo
cinematografico Marvel, Steve Rogers e Bucky Barnes
sono leggermente diversi rispetto alla controparte fumettistica.
Nel film 
Captain America: Il primo vendicatore, Bucky è amico e
pari di Rogers, ma per molti versi è più esperto di lui. Nei
fumetti, invece, è stato presentato come il giovane aiutante di
Captain America.
Nell’universo
cinematografico Marvel, Steve Rogers e Bucky Barnes
sono leggermente diversi rispetto alla controparte fumettistica.
Nel film 
Captain America: Il primo vendicatore, Bucky è amico e
pari di Rogers, ma per molti versi è più esperto di lui. Nei
fumetti, invece, è stato presentato come il giovane aiutante di
Captain America.
È stato creato dal leggendario autore di fumetti Joe Simon e dall’artista Jack Kirby ed è apparso per la prima volta in “Captain America #1” del marzo 1941, celebre anche per la copertina in cui Cap prende a pugni Hitler. In quel fumetto, Bucky era un uomo più giovane e ammirava profondamente Rogers.
La morte

Captain America è stato visto come un personaggio più avvincente, anche a causa del suo passato tragico; così, la morte di Bucky è stata descritta retroattivamente in “The Avengers #56” del 1968.
La resurrezione

Proprio come in una delle migliori retcon cinematografiche della storia, il ritorno di Bucky nel 2005 come assassino potenziato e sottoposto al lavaggio del cervello dai russi durante la Guerra Fredda ha funzionato alla perfezione. Invece di sminuire la sua morte, il suo ritorno ha dato nuova vita al fumetto di Captain America e ha costituito la basi dei film del MCU che seguirono.
“Sputnik”

Questo era ovviamente un riferimento al primo satellite artificiale lanciato dall’Unione Sovietica. Nel MCU, le parole chiave di Bucky Barnes sono più numerose e complicate.
La storia con Vedova Nera

Ci sono un certo numero di eroi Marvel che amano Vedova Nera e Bucky, almeno nei fumetti, figura tra questi. La loro relazione è iniziata mentre Nata si stava allenando nel programma Vedova Nera, quando entrambi erano agenti segreti. Dopo che entrambi disertarono e Bucky tornò dai Vendicatori, si riaccese brevemente la loro storia d’amore.
Ha ucciso la moglie di Wolverine

Era incinta del loro figlio in quel momento e Wolverine pensava che anche il bambino fosse morto. In seguito avrebbe scoperto che era sopravvissuto e che era cresciuto fino a diventare Daken, che è stato sia un cattivo che un alleato del padre.
È diventato Captian America

Il film Captain America: Civil War ha cambiato molte circostanze rispetto al fumetto su cui era basato. Uno di queste era Steve che morira e Bucky che assumeva il ruolo di Captain America. Bucky inizialmente detiene lo scudo per impedire a qualcun altro di perderlo, ma in seguito scopre che Steve Rogers ha sempre voluto che fosse lui ad ereditare il mantello.
La seconda morte

I personaggi muoiono nei film del MCU tutto il tempo, ma Bucky ne ha fatto una sorta di “abitudine” nei fumetti. Bucky è stato ucciso dalla figlia del Teschio Rosso, Skadi, e questa volta non sarebbe rimasto morto per decenni. Non molto tempo dopo, infatti, Bucky è stato riportato in vita dalla Formula Infinity, un farmaco creato dallo S.H.I.E.L.D per rallentare l’invecchiamento. Anche Rogers era tornato a questo punto; Bucky tornò quindi a essere il Soldato d’Inverno.
Ultimate Bucky

Una, in particolare, è l’universo “Ultimate Comics” di Earth-1610. Qui, Bucky sopravvive alla Seconda Guerra Mondiale, mentre Steve – apparentemente – muore. Bucky si sposa, ha una famiglia e vive una vita lunga e felice nel presente, senza la violenza e la tragedia narrate in Earth-616.
Legione della Libertà

Questa squadra comprendeva una serie di eroi ed eroine del periodo. In particolare tra loro c’era The Whizzer, il personaggio che era stato identificato come il padre di Wanda e Pietro Maximoff fino a quando, negli anni ’80, attraverso una retcon, divenne Magneto il loro padre.

