
Alla fine di Avengers: Endgame, Steve Rogers ha cosegnato lo scudo di Captain America a Sam Wilson, meglio conosciuto come Falcon. Sappiamo che il personaggio dovrà fare i conti con questa pesante eredità nell’attesissima serie The Falcon and the Winter Soldier. Tuttavia, i fan dei fumetti potrebbero avere un’idea decisamente più cristallina, rispetto ai soli appassionati del MCU, di cosa il futuro ha in serbo per l’amico e partner di Cap. Ecco quindi 10 cose – raccolte da Screen Rant – che solo i fan dei fumetti potrebbero sapere sul suo conto e che potrebbe rivelarsi necessarie ai fini della comprensione degli eventi che vedremo nello show Disney+:
Il primo supereroe afroamericano
Black Panther è stato il
primo supereroe nero, ma Sam Wilson detiene il primato di essere il
primo supereroe afroamericano ad essere apparso nei fumetti. Falcon
è stato creato dall’autore-editore Stan Lee e dall’artista Gene
Colan ed è apparso per la prima volta in “Captain America #117” nel
settembre 1969.
Sarebbero passati altri tre anni prima che apparisse anche il primo supereroe afroamericano della DC Comics, John Stewart (le sue avventure nei panni di Lanterna Verde potrebbero servire come potenziale fonte d’ispirazione per l’annunciata serie televisiva basata sul Corpo delle Lanterne Verdi).
Sam Wilson non è il suo vero nome
I fan del MCU conoscono Falcon come Sam
Wilson, e questo è il suo nome anche nei fumetti. Ma non è stato
sempre così. All’inizio della sua carriera è stato soprannominato
“Snap”, in qualità di combattente del crimine e di supereroe. Ma il
suo vero nome è Clarence.
Sam preferisce non usare questo nome o addirittura non riconoscerlo in alcuni casi, poiché gli ricorda un momento molto doloroso della sua vita: la sua infanzia. Sam è rimasto orfano da bambino, perdendo entrambi i genitori a causa della violenza. Il suo nome preferito è quindi un modo per cercare di andare avanti.
Redwing
Ci sono state molte
fantastiche spalle Disney nel corso degli anni che avevano le
sembianze di un animale, ma finora il Marvel Cinematic Universe ha scelto
di non trasporre sullo schermo una delle migliori dei fumetti. Il
falco Redwing è stato compagno di Sam Wilson per anni e alla fine è
proprio da lui che deriva il suo personaggio da supereroe.
Ma finora, Redwing non è mai apparso nei film. Ha solo fatto una specie di apparizione, anche se unicamente attraverso il suo nome. Sam ha schierato un drone modalità “Redwing” dal suo incredibile pacchetto alare in Captain America: Civil War.
Comunica con gli uccelli
Un altro aspetto importante
dei fumetti che i fan del cinema probabilmente non conoscono di Sam
è che la sua connessione con gli uccelli si estende ben oltre
Redwing. Il Professor X degli X-Men è stato il primo a percepire un
legame empatico tra Sam e Redwing. Alla fine, questo si estese
anche ad altri uccelli.
In seguito, Sam scopre che Teschio Rosso ha usato il Cubo Cosmico per espandere mentalmente il legame empatico in modo che fosse in grado di comunicare con tutti gli uccelli. Può anche accedere ai ricordi di questi volatili, dandogli un’idea di loro che nessuno ha davvero.
Collabora con Captain America
Falcon è apparso per la
prima volta nei fumetti di Captain America e sarebbe diventato
partner di Steve Rogers per i decenni a venire. I due hanno
combattuto insieme contro Teschio Rosso, l’HYDRA e molti altri
nemici.
Per molti versi, il fumetto solista di Captain America è stato davvero un duo per anni, a partire da Captain America #133. La loro amicizia è uno degli elementi migliori dei fumetti e, ovviamente, dei film. Ha anche portato a una serie infinita di meme ispirati alla battuta: “Alla tua sinistra”.
Ha lasciato gli Avengers
Sam Wilson è stato uno dei
Vendicatori più simpatici nei film, da Avengers:
Age of Ultron, ma il suo incarico con la squadra nei
fumetti è stato in realtà molto breve. Nel 1979, Falcon si unì al
team, ma scoprì rapidamente di aver ottenuto l’adesione per la
necessità di riempire una “quota” da parte di Henry Gyrich, un
agente politico nei fumetti, apparso nel film
X-Men del 2000.
Sam ha lasciato la squadra per protesta, sconvolto dal fatto di essere stato incluso solo per le apparenze. Ha comunque fatto parte delle successive iterazioni della squadra.
Ali wakandiane
Il costume
originale di Sam presentava ali molto semplici fatte di nervature
in titanio leggero e Mylar. I suoi costumi più recenti sono stati
molto più avanzati. Black Panther è responsabile della sua tuta da
volo più avanzata, dal momento che ha creato la rete di vibranio
dell’intera tuta e del jetpack avanzato.
La tuta dispone anche di una serie di emettitori sul dorso di Falcon che creano ali olografiche di “luce dura” con un’apertura alare massima fino a quindici metri. La versione MCU della tuta ha dato vita d alcune delle migliori sequenze d’azione in Captain America: The Winter Soldier.
Un agente dormiente per Teschio Rosso
L’inizio della carriera di
Sam come supereroe è stato quasi deragliato da uno dei cattivi più
letali di Captain America, Teschio Rosso. Teschio Rosso è stata la
mente dietro la storia originale che ha riunito Sam e Cap
sull’isola caraibica, dove le coorti di Skull si erano infiltrate.
Più tardi, Teschio Rosso avrebbe reclamato la sua vendetta.
Teschio Rosso ha usato il Cubo Cosmico per influenzare Sam e ha cercato di fargli uccidere Cap. Sam non si rese conto di essere un agente dormiente sotto l’influenza di Teschio Rosso fino a molto tempo dopo. L’esperienza lo ha cambiato per sempre, lasciandolo con la sua intensa connessione empatica con gli uccelli.
È diventato Capitan America
Sam sta assumendo il ruolo
di Captain America nel MCU, ma in realtà ha preso il
titolo diverse volte nei fumetti. La prima volta è stata quando
Steve Rogers si è dimesso temporaneamente in Captain America
#181–183 nel 1975, ma è diventato Cap su basi molto più permanente
solo in tempi recenti. Dopo che Steve Rogers perde il Siero del
supersoldato e diventa vecchio, Sam assume il ruolo, mantenendolo
per diversi anni.
La storia d’amore con Mighty Thor
Durante
questo periodo, Sam ha avuto una delle sue storie d’amore più
interessanti. Ha condiviso un legame romantico con il Thor della
nuovissima era dei fumetti Marvel, ossia Jane Foster.
All’epoca, entrambi erano membri degli Avengers.
Ciò potrebbe potenzialmente diventare interessante, poiché Jane Foster erediterà il mantello di Thor nel prossimo Thor: Love and Thunder e Sam potrebbe essere uno dei tanti personaggi del MCU che appariranno nel film.