Sebbene Sean Connery, scomparso lo scorso weekend all’età di 90 anni, possa essere noto ai più per la sua iconica interpretazione di James Bond nella longeva saga di 007, l’illustre carriera del leggendario attore è stata definita anche da una serie di opportunità mancate che gli hanno impedito di interpretare altri grandiosi personaggi. Connery, infatti, è divenuto celebre per aver rifiutato alcuni ruoli molto noti. Screen Rant ha raccolto tutti i grandi ruoli cinematografici che sono stati declinati dalla leggenda scozzese:
3Albus Silente in Harry Potter

Nei famosissimi film di Harry Potter, Albus Silente è il preside della scuola magica di Hogwarts e sebbene il ruolo sia stato portato alla luce magistralmente da Richard Harris in Harry Potter e la pietra filosofale e in Harry Potter e la camera dei segreti, la morte inaspettata dell’attore ha richiesto un recasting per i film successivi, con Michael Gambon che ha raccolto fieramente la preziosa eredità. Silente è un altro ruolo che è stato offerto in origine a Sean Connery.
La riluttanza di Connery ad interpretare il preside di Harry Potter derivava principalmente dal contenuto del film, che era troppo leggero e fantasy per i suoi gusti. L’attore scozzese ha affermato di non avere alcun “interesse a partecipare ad un film per bambini sui maghi”. Chiaramente, Connery ha rifiutato una serie di ruoli chiave a causa di narrazioni stravaganti e lontane dalla sua indole, che forse non era neanche interessato a scoprire o approfondire. Se avesse scelto di farlo, Connery probabilmente sarebbe stato un ottimo Silente, ma come aveva già dimostrato con il rifiuto del ruolo di Gandalf, forse non credeva che i ruoli dei maghi gli fossero confacenti.