I film di supereroi, oggi, sono la benzina forte dell’ordierno panorama cinematografico hollywoodiano… letteralmente. Eppure, c’è stato un momento nella storia in cui anche per i più acclamati e famosi registi, realizzare un cinecomic non era un’impresa facile.
Forse non tutti ricordano che James Cameron voleva realizzare un film dedicato a Spider-Man: all’epoca, il regista di Titanic e Avatar scrisse anche una sceneggiatura, prendendosi alcune libertà creative in merito al personaggio e alle sue nemesi, ma che purtroppo non riuscì mai a diventare un film a tutti gli effetti. Ecco 10 segreti che non sapete sullo Spider-Man di James Cameron mai realizzato:
5Spider-Man era una star della tv

Abbiamo visto diverse versioni delle origine di Spider-Man sul grande schermo. Quella di Cameron era più o meno simile alla versione cinematografica di Raimi, tranne per il fatto che il laboratorio che stavano visitando Peter e i suoi compagni di scuola aveva al suo interno delle mosche geneticamente potenziante, mangiate dal ragno che successivamente morso Peter. Sperando di raccimolare qualche soldo, Peter realizzò il suo costume di Spider-Man e iniziò ad apparire ad alcune feste: tutto ciò gli valse l’ospitata in un popolare show televisivo, qualcosa che rispecchia le origini di Spider-Man così come sono state raccontate nei fumetti. Questo è anche il motivo per cui Carlton Strand contatta per la prima volta Spider-Man: spera di portare il giovane eroe sotto la sua ala criminale dopo averlo visto in televisione.