
Il franchise di Star Wars è pieno zeppo di grandi dinamiche tra i personaggi, che definiscono davvero bene il contesto in cui spesso gli stessi agiscono o si muovono. Che si tratti di amicizie come quella tra Han Solo e Chewbacca o di storie d’amore come quella tra Anakin e Padmé, seguire i personaggi della saga e le loro relazioni è una delle più grandi gioie dell’essere un fan di Guerre Stellari.
Ovviamente, una delle relazione più affascinanti di sempre all’interno del franchise è quella che esiste tra maestro e apprendista, che si tratti dei Jedi o dei Sith. Screen Rant ha classificato i 10 migliori rapporti tra maestro e apprendista che hanno contribuito a definire ancora di più le dinamiche dell’universo di Star Wars:
Luke Skywalker & Leia Organa
Probabilmente non è giusto inserire questa coppia in un elenco del genere, ma ciò che abbiamo potuto vedere sul passato di Luke e Leia ne L’Ascesa di Skywalker ha lasciato intuire quanto potenziale ci fosse nella loro relazione passata. Uno dei momenti salienti del film di J.J. Abrams è infatti il flashback dell’allenamento Jedi di Leia da parte di Luke.
La storia di Leia che rinuncia al suo Destino è piuttosto tragica, e le ragioni della sua scelta si sposano alla perfezione con lo spirito della Principessa. Semmai questa dinamica maestro/apprendista tra i due fratelli dovesse essere esplorata maggiormente in futuro (nonostante la saga degli Skywalker sia ufficialmente giunta la termine), siamo certi che sarà fantastico.
Luminara Unduli & Barriss Offee
Una delle relazioni più bizzarre dell’universo di Star Wars è sicuramente quella tra Luminara Unduli e Barriss Offee, ma è al tempo stesso una relazione unica, raccontata attraverso un livello di profondità che forse ha pochi eguali.
Si tratta forse del rapporto più “accademico” tra apprendista e maestro Jedi: i due personaggi hanno un evidente rispetto reciproco, con Luminara che si dedica al Consiglio Jedi e all’Ordine Jedi con estremo rigore, e con Barriss che cerca di seguire le sue orme, almeno fino alla sua caduta.
Darth Maul & Savage Opress
Darth Maul e Savage Oppresse hanno sempre avuto delle grosse difficoltà ad adattarsi all’Ordine dei Sith. Come ha detto più volte Sidious, esiste solo una vera realtà a cui i Sith devono fare riferimento, una realtà a cui Maul e Savage non sono mai riusciti ad adattarsi.
Tuttavia, la relazione tra i due è veramente fantastica durante la loro apparizione nella serie animata The Clone Wars, con Maul che sembra finalmente mostrare di avere come interessate soltanto la cura e l’addestramento del fratello. Proprio grazie alla loro collaborazione, nella serie i due si migliorano anche come individui e non sono come maestro e apprendista.
Qui-Gon Jinn & Obi-Wan Kenobi
Senza il romanzo “Master & Apprentice“, è difficile immaginare che la coppia formata da Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi possa entrare a far parte di questa classifica, se ci basiamo soltanto su quanto visto ne La minaccia fantasma. Ma, proprio grazie agli eventi narrati in quel libro, possiamo tranquillamente dire che entrambi i personaggi, proprio grazie al loro rapporto, meritano una menzione.
L’aspetto più affascinante di questa coppia è sempre stato lo scontro tra le loro diverse ideologie. Mentre Qui-Gon era più concentrato sulle profezie Jedi e sulla Forza vivente, e non ha mai voluto far parte del Consiglio Jedi, Obi-Wan è sempre stato più presente e più radicato nell’Ordine col passare del tempo, nonostante il suo atteggiamento quando era molto più giovane.
Darth Sidious & Count Dooku
Non per
tutte le relazioni maestro/apprendista i fan fanno sempre il tifo,
come è evidente quando di parla di Darth Sidious e
del
Conte Dooku, la cui relazione viene sviscerata
nel dettaglio nella serie The Clone
Wars.
I due burattinai hanno combattuto la guerra, con Sidious che si è servito di Dooku per tutto il tempo, in maniera anche piuttosto subdola, considerando che il Conte credeva davvero di avere un posto nell’Impero a venire. La relazione, per certi versi simile a quella con Maul, evidenzia davvero tutto il genio malefico di Sidious.
Darth Sidious & Darth Vader
Al pari di quella con Dook, anche la dinamica tra Sidious e Darth Vader è semplicemente fenomenali, in quanto aggiunge molto sia alla struttura dei singoli personaggi che a quella del canone dell’intera saga, in particolare per quanto riguarda il tragico destino di Anakin.
Per molto tempo, non si sono fidati l’uno dell’altro, e gli eventi del romanzo “I Signori dei Sith” e la varietà dei fumetti dedicati a Vader lo evidenziano. Sono immensamente potenti, ma sembrano disprezzarsi a vicenda.
Yoda & Luke Skywalker
Un posto d’onore avrebbe meritato anche il rapporto tra Obi-Wan e Luke, ma sono Yoda e Luke – è innegabile – il vero duo che meglio rappresenta l’essenza del rapporto tra maestro e apprendista, con l’allenamento di Luke che rappresenta uno dei momenti salienti della trilogia originale.
Ne Gli Ultimi Jedi, i due sono stati protagonisti di un momento tanto brillante quanto toccante, con Yoda che impartisce ancora più saggezza a Luke; la loro relazione incapsula davvero il passaggio della conoscenza, così come l’idea che non si finisce mai di insegnare e neanche di apprendere quando si tratta della Forza.
Kanan Jarrus & Ezra Bridgerù
Alcuni potrebbero sostenere che Yoda e Luke meritano di essere più in alto in questa classifica di Kanan ed Ezra, ma quest’ultimi hanno un legame estremamente unico e speciale come maestro e apprendista.
Dato che Kanan non ha mai progredito da Padawan, almeno fino a quando non è stato nominato cavaliere dalle Guardie del Tempio. Per quattro stagioni di Rebels è cresciuto con Ezra: i due hanno imparato l’uno dall’altro, con Kanan che si è allenato mentre allenava Ezra, che era a sua volta un Jedi unico. I due costituivano una vera famiglia come parte dell’equipaggio dell’astronave Ghost.
Anakin Skywalker & Ahsoka Tano
Il miglior rapporto maestro e apprendista in Star Wars potrebbe essere rappresentato da Anakin e Ahsoka: eppure, la loro relazione merita soltanto la seconda posizione. Come Kanan ed Ezra, i due sono cresciuti insieme e, a differenza di molti Jedi in quel periodo, i due avevano un’immensa cura l’uno per l’altro: il fatto che Ahsoka avesse lasciato il Consiglio era un fattore determinante per la sfiducia nei confronti di Anakin.
I due sono fratello e sorella, e sono entrambi molto potenti e si eliminano a vicenda in davvero potente. Alcune delle loro cose migliori accadono quando sono insieme, come nell’episodio “Il crepuscolo dell’apprendista” di The Clone Wars, o quando Vader raccoglie la spada laser di Ahsoka nell’episodio “Vittoria e morte” dopo che i due – o almeno Ahsoka – non sono più Jedi.
Obi-Wan Kenobi & Anakin Skywalker
Da quando sono usciti i film della trilogia prequel, il duo maestro/apprendista di Star Wars più celebre della serie è diventato senza dubbio quello formato da Anakin e Obi-Wan. Lo scontro tra i due, ma anche l’amore, la cura e l’emozione che nutrono l’uno per l’altro tenuti nascosti sotto le spoglie di Jedi; ma anche quanto sono bravi ad agire come squadra, quanto si fidano l’uno dell’altro… ogni aspetto della loro relazione è davvero sorprendente.
Ogni minuto in cui si trovano insieme è fantastico, sia nei prequel che nella serie The Clone Wars, con la “Battaglia degli Eroi” che è uno dei momenti più strazianti di sempre: l’ammissione dell’amore di Obi-Wan per Anakin, che lo chiama finalmente “fratello”, è uno dei momenti più belli e devastanti dell’intera saga.