
Come nella mitologia classica che ha ispirato George Lucas nella creazione della saga, in Star Wars ci sono principalmente eroi o cattivi. In una scissione netta del bene e del male, Luke Skywalker è un ottimista sempre volto a fare la cosa giusta, mentre Darth Vader è, almeno inizialmente, introdotto come l’incarnazione senza volto del male puro.
Non si può negare però che esistano in Star Wars personaggi che si muovono sul confine tra bene e male: gli antieroi. I personaggi grigi, fatti di luci e ombre, nuovi veri protagonisti della serialità contemporanea non mancano nemmeno nella saga di Guerre Stellari. Vediamo ora chi sono gli antieroi meglio costruiti in Star Wars.
Gli antieroi di Star Wars: Migs Mayfeld

Quando Mayfeld ritorna nell’episodio della seconda stagione “Capitolo 15: Il Vendicatore”, collaborando con Mando riesce a redimersi almeno in parte. Da ricordare è il lungo monologo di Migs sul relativismo delle regole e sull’assenza di una netta distinzione tra bene e male.
Jango Fett nel secondo capitolo di Star Wars

Ciò che muove Fett non sono le solite cattive intenzioni di un malvagio: il personaggio ha bisogno di soldi per poter dare una vita dignitosa al figlio clonato. Si dichiara lui stesso “solo un uomo semplice che cerca di farsi strada nell’universo.”
Lando Calrissian

Lando è un amico di vecchia data di Ian ma lo vende a Darth Vader. Cambiando di nuovo rotta nel corso delle vicende, poiché Vader continua a modificare il loro accordo, Lando, pentito del proprio tradimento, aiuta Leila e gli altri a scappare.
Asajj Ventress

Nella quarta stagione di The Clone Wars, Ventress cambia la sua condotta e diventa un antieroe più retto moralmente: tradita da Dooku, cerca senza successo vendetta contro di lui, trasformandosi in un cacciatore di taglie e collaborando con alcuni dei suoi ex nemici Jedi.
Din Djarin

Anche se successivamente si prende a cuore un bambino e, eroicamente, fa di tutto per proteggerlo, Mando rimane un freddo assassino dalla morale discutibile.
Anakin Skywalker umanizza il male in Star Wars

Nella trilogia prequel, Anakin Skywalker appare come un eroe tragico paragonabile ad Amleto o a Michael Corleone. Ma è la serie animata Star Wars: The Clone Wars a far leva ancora di più sugli aspetti antieroici del personaggio.
Boba Fett

A partire dalla seconda stagione di The Mandalorian, Boba viene riportato in vita dall’attore Temuera Morrison, che riprenderà il suo ruolo anche nella serie spin-off The Book of Boba Fett: qui Fett assumerà il controllo della malavita criminale di Tatooine.
Han Solo

Unitosi ai Ribelli, continua però ad essere un antieroe. Han è il pistolero che s’imbatte in sparatorie, debiti e scontri continuamente e che, dopo la caduta dell’Impero e l’ascesa del Primo Ordine, torna alle origini.
